L E G A M B I E N T E "
G.E.N."
GRUPPO
ESCURSIONISTI
NATURALISTI
"
ITINERA
TREKKING
NATURA "
2 0
1 3
IX
edizione
"progetto per la conoscenza
e la valorizzazione delle aree protette"
" un Buon
camminatore
non lascia tracce "
(Lao Tzu)
domenica 17 novembre
" Il Cimitero delle Fontanelle e le Catacombe di San Gennaro "

escursione storico-culturale
Napoli
Di come si accudiscono le anime delle pezzentelle nel segreto del
tufo e di come si possa “scolare” nel sottosuolo e biancheggiare poi in
bella mostra come divinità . Una città il cui sottosuolo è
caratterizzato da gallerie, cunicoli, cave, rifugi antiaerei, dove il
sacro ed il profano, tradizione, leggenda e mistero si uniscono in tutt’uno.
Questa è la Napoli del cimitero delle Fontanelle (in napoletano o’
campusanto d' 'e Funtanelle) e delle Catacombe di San Gennaro.
Appuntamento: Ingresso delle
catacombe di San Gennaro (Capodimonte) ore 10.30
Per raggiungere le
Catacombe : scendere alla fermata metro di CAVOUR. All’uscita prendere
una dei pullman per capodimonte – catacombe (R4, C178, C63, 2M)
lunghezza:
km 5 km
dislivello:
inesistente
difficoltà:
turistica (T)
durata:
5 ore compreso il
pranzo
motivi di
interesse: storico-
culturale, geologico
pranzo:
a sacco
approv. idrico: bar
locali
mezzi di
trasporto:
circumvesuviana e/o metropolitana/bus
Abbigliamento: a strati, parapioggia da utilizzare nel malaugurato caso
di meteo incerto.
Contributo
facoltativo: euro 3,00
a persona per i non soci. Sono considerati soci tutti gli iscritti ai
circoli di Legambiente con tessera non scaduta. Si prega di controllare
la scadenza della propria tessera. I non soci che volessero partecipare
sono pregati di portare possibilmente già compilata la scheda raccolta
dati in allegato.
direttori
di escursioni: Eugenia
Civaro
Descrizione: Domenica 17 novembre percorreremo il Rione Sanità (Valle dei morti),
sito ai piedi della collina di
Capodimonte,
fino a giungere ad una strada che, talvolta, neppure gli stessi
napoletani conoscono bene, una via che ribatte esattamente il percorso
di un antico corso d’acqua scomparso: il Vallone dei Gerolomini che
drenava le acque piovane dalla zona collinare del Vomero.Qui visiteremo
il cimitero degli appestati, dei derelitti: Il Cimitero delle
Fontanelle, chiamato così dalle numerose sorgenti che un tempo
punteggiavano l’area. Faremo la conoscenza di Pasquale , Concetta, il
Capitano personaggi, la cui vite sono avvolte nel mistero e dalla
leggenda. Proseguiremo alla volta delle Catacombe di San Gennaro dove è
sita la tomba del santo patrono e dove ci avvarremo di una guida che ci
illustrerà l’origine e lo sviluppo di questo esteso sepolcreto..
Il pranzo verrà consumato nel Parco di Capodimonte
Dare sempre
un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Eugenia Civaro 3338502291
ALLEGATI:
Scheda di adesione per gli ADULTI che desiderano
partecipare alle escursioni del GEN
Scheda di adesione per i MINORI che desiderano
partecipare alle escursioni del GEN
|