G.E.N.
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
" ITINERA TREKKING NATURA "
2 0
1 3
IX edizione
"progetto per la conoscenza
e la valorizzazione delle aree protette”
" un
Buon camminatore non lascia tracce "
(Lao Tzu)
domenica 8 dicembre
" Ruderi Convento delle agostiniane e M.Pendolo "
- da Pimonte (NA) -

foto di Maurizio Cuomo
tratta dal sito: www.liberoricercatore.it
escursione didattico-naturalistica
e itinerario storico-culturale
-
Parco regionale dei M.Lattari -
Percorso: Pimonte 300m. - ruderi Convento suore agostiniane
- M.Pendolo 618m. - Castellammare di Stabia.
lunghezza: n.d.
dislivello: n.d.
difficoltà: media (E)
durata: 3 h e 1/2 l'intero
percorso
a piedi
segnaletica: n.d.
motivi di interesse: naturalistico,
paesaggistico, storico-culturale
approv. idrico: a Pimonte
mezzi di trasporto: autobus di linea
pranzo: a sacco
contributo: euro 3,00 a persona per i non soci. Sono
considerati soci tutti gli iscritti ai circoli di Legambiente con
tessera non scaduta. Si prega di controllare la scadenza della propria
tessera.
direttori di escursione: Peppe
Celentano
Descrizione:
Dalla
piazza antistante la stazione circumvesuviana di Castellammare di stabia
si prende il bus per Pimonte delle 10,00. Da quìin circa 1 ora si raggiungono i ruderi del
Convento delle suore agostiniane. Si prosegue poi per la cima di
M.Pendolo (detto anche M.Croce) dove si giunge dopo un'altra ora.
dom 8 dicembre alle
ore 16,00 in prima convocazione
e alle 17,00 in seconda
convocazione nella sede della Cps, in via S.Vincenzo 15 - Castellammare
di Stabia, è convocata l'assemblea ordinaria dei soci del GEN.
La sede delle Cps è nei pressi della stazione della Circumvesuviana di
Castellammare di Stabia: Uscendo dalla piazzetta si prende a destra via
Regina Margherita, dopo aver percorso pochi metri, la prima traversa a
sinistra è via S.Vincenzo.
tutti i soci che hanno a cuore le sorti del GEN sono calorosamente
invitati a partecipare.
ORDINE
DEL GIORNO
1) Resoconto delle attività svolte nell'anno 2013;
2) Proposte
per il programma attività ed escursioni del 2014;
3)
Aggiornamenti sul bilancio di previsione 2013;
4)
Aggiornamenti riguardo al sito web dell'associazione;
5) Varie ed eventuali
Chi non
avesse ancora rinnovato l'iscrizione per l'anno 2014 può farlo prima
dell'inizio dello svolgimento dell'assemblea.
Appuntamenti: Piazza Circumvesuviana di Castellammare di Stabia ore 9,45
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro
il giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo momento. Contattare:
Peppe Celentano cell. 377 4411539
Nicola Montuori cell. 338 4215082
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2014 al GEN
- Gruppo Escursionisti Naturalisti.
L'iscrizione al GEN comporta automaticamente l'iscrizione a Legambiente
di cui l'associazione rappresenta il circolo locale.
Dà diritto a ricevere materiale didattico, pubblicazioni o cartine
dei sentieri a scelta, che verranno distribuiti in occasione delle
assemblee dei soci.
La tessera 2014 dà diritto inoltre a ricevere i portabolli adesivi per auto con il
logo della nostra associazione e le Eco-card di
Legambiente
E' possibile iscriversi, se si vuole, durante l'escursione.
per ulteriori informazioni sulle attività della nostra associazione
visita il sito:
www.fotoeweb.it/gen
oppure iscriviti ai seguenti gruppi e
pagine su facebook:
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti
gruppo quasi ufficiale
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti;
Official Page
CIAO, A
PRESTO!
GEN - Gruppo Escursionisti Naturalisti
Associazione di volontariato per la natura e lo sviluppo sostenibile
aderente
alla Rete-Rifiuti-Zero "AGRO"
alla Rete
dei Comitati Civici per l'acqua pubblica ATO 3
a PAIR
Piccole Associazioni in Rete
alla Federazione
Nazionale Legambiente Volontariato
G.E.N.
GRUPPO
ESCURSIONISTI NATURALISTI
|