domenica
19
Gennaio
"
verso la costa di Amalfi
"
-
Dragonea
– Albori - Raito –

Villa Guariglia a Raito (foto tratta dalla rete)
Percorso:
Dragonea
– Albori – sorgente del Cesare – Albori – Marina di Vietri(eventuale)
lunghezza:
5
Km;
dislivello:
350m
in discesa
durata:
4 ore intero percorso escluse le soste
motivi di interesse:
storico-religioso, naturalistico, panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
in diversi punti lungo il percorso
pranzo:
a sacco
mezzi di trasporto:
auto proprie o treno FS con fermata a Vietri sul mare o
bus C.S.T.P.
contributo:
euro 3,00 a persona per i non soci. Sono considerati soci
tutti gli iscritti ai circoli di Legambiente con tessera non
scaduta. Si prega di controllare la scadenza della propria
tessera. I
non soci che volessero partecipare sono pregati di portare
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in
allegato.
direttore di escursione:
Carmine Amato
Appuntamento:
Uscita casello autostradale di vietri (alla piazzola) ore 9.00,
chi volesse venire in treno o in bus deve opportunamente
anticiparsi ed eventualmente prendere appuntamento per
garantirsi
il necessario passaggio in auto dalla stazione di Vietri a
Dragonea
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi
possibilmente entro il giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari
potrebbero subire variazioni anche all'ultimo
momento. Contattare:
Nicola Montuori cell. 338 4215082
Carmine Amato cell.
3807988892
................................................................................................................................
Sono aperte le iscrizioni per l'anno
2014
al
GEN - Gruppo Escursionisti Naturalisti.
L'iscrizione al GEN comporta automaticamente
l'iscrizione a
Legambiente
di cui l'associazione rappresenta il circolo
locale.
Dà diritto a ricevere materiale didattico,
pubblicazioni o cartine dei sentieri a scelta,
che verranno distribuiti in occasione delle
assemblee dei soci.
La tessera 2014 dà diritto inoltre a ricevere
i portabolli adesivi per auto con il logo
della nostra associazione e le
Eco-card
di Legambiente
E' possibile iscriversi, se si vuole, durante
l'escursione.