Venerdì 31 luglio 2015
"X CAMMINO DELL'ANGELO"
M.Faito
- da Castellammare di
Stabia -
.

Statua della Madonna
davanti la chiesa di San
Michele a Faito
foto di
Agostino De Maio tratta
dal sito web:
www.fotoeweb.it
Parco regionale dei M.
Lattari
itinerario
storico-religioso e
didattico-naturalistico
Itinerario:
P.zza Giovanni XXIII -
Salita San Giacomo -
Quisisana - Sentiero
dell’Angelo
(già Via dell’Acqua dei
Porci) - Sentiero Cresta
- Santuario S.Michele
1278m.
difficoltà:
alta (EE)
(tuttavia il percorso si
svolge tutto all’ombra
del bosco in prevalenza
di castagni e poi faggi)
durata:
7 ore
lunghezza:
14 km
dislivello:
1300m
motivi di interesse:
storico, religioso,
geologico,
naturalistico,
panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
a Castellammare e al
Santuario S.Michele
pranzo:
a sacco.
direttore di escursione:
Peppe Celentano
contributo:
per l’occasione i
contributi, in misura
libera, saranno devoluti
al santuario di San
Michele.
I NON SOCI SONO PREGATI
DI PORTARE GIA'
COMPILATA LA SCHEDA DATI
IN ALLEGATO.
Appuntamento:
stazione circumvesuviana
di Castellammare di
Stabia (funivia) ore
7:00 per iniziare il
cammino alle 7:15
insieme ai partecipanti
delle altre
associazioni.
Contattare - Peppe
Celentano cell. 377
4411539
descrizione:
durante il percorso si
effettueranno alcune
soste per dei momenti di
approfondimento su: il
culto Micaelico nel sud
Italia e tra i
Longobardi, eremitaggio
di S. Catello e S.
Antonino sul Faito e
storia del Santuario di
S. Michele al Faito.
L’arrivo al santuario è
previsto per le ore
13:00, Santa Messa,
benedizioni, pranzo a
sacco, conferenza a
tema, momento di
festeggiamento,
possibilità di rientro
in bus dal piazzale
funivia 8ore 17:30 e ore
20:00) oppure a piedi
ripercorrendo stesso
percorso di andata.
È possibile consultare i
siti
www.sanmichelealfaito.it;
e www.caistabia.it
per maggiori
dettagli sul programma
della giornata.
Nota: causa lavori di
ristrutturazione in
corso, in questa
edizione non è previsto
il pernotto e lo
svolgimento su due
giornate.
...........................................................................................
N.B.
a rettifica del
precedente avviso
sono ancora disponibili
5 posti per alloggiare
alla tre giorni (10
– 11 e 12/08)(
GEN-posta-53-2015
Panormo) al Panormo, gli
interessati prenotino al
più presto contattando
il direttore Alfredo
Califano cell.
347 6361683.