
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Sabato 16 Luglio 2016
“I terrazzamenti

La chiesetta di Nocelle (Positano)
In collaborazione con:
Club Alpino Italiano –
Sezione di Cava de’ Tirreni (SA) – Tel./Fax 089 345186 – www.caicava.it – lasezione@caicava.it
ITINERARI CULTURALI TERRAZZAMENTI - ANNO 2016
COMITATO SCIENTIFICO C.A.I. - RAGGRUPPAMENTO REGIONALE CAMPANIA
“Costiera dal Mare: SALERNO-POSITANO (Nocelle e Montepertuso)”
INTERA
GIORNATA - COLLEGAMENTI: M/N-BUS-SENTIERO
CON SCALE - DIFFICOLTA’ : FACILE
RADUNO: ore 10,00 molo
di POSITANO - TERMINE ESCURS.:molo di POSITANO (part. M/N x SA ore
17,00)
Itinerario in collaborazione con il
“CENTRO
DI CULTURA E STORIA AMALFITANA”,
“PASSEGGI
SEGRETI”
di
GIOACCHINO DI MARTINO e CLUB UNESCO AMALFI
–
la cultura dei TERRAZZAMENTI sul MARE e negli antichi borghi rupestri
di Nocelle e Montepertuso.
Partenza: M/N da SALERNO “PIAZZA
CONCORDIA” per POSITANO
ore 8.40;
Ritorno da POSITANO per SALERNO -
ore 17,00; (durata traversata 70 minuti);
Tariffa Nave – Salerno-Positano o
viceversa: Ordinario € 12,00 – Gruppo Adulti (min. 15 p.) € 9,50 a
tratta;
(per usufruire del biglietto per
gruppi prenotarsi per tempo e/o arrivare 30 minuti prima dell’imbarco)
Bus linea
Positano-Montepertuso-Nocelle ore 10,20 – Ritorno
Nocelle-Montepertuso-Positano ore 12:50,13:50,14:50,15:50(max). Costo
biglietto (acquistato a terra) € 1,30 a tratta.
ITINERARIO: dopo il tragitto in
nave che da Salerno arriva a Positano si raggiunge il centro del paese
per poter salire con il Bus-Navetta (ore 10,20) a Nocelle la frazione
più alta di Positano (punto d’arrivo o di partenza per il “sentiero
degli dei”). L’escursione prevede, tra magnifici scorci, ampi panorami
e vedute mozzafiato, la discesa a piedi lungo la rotabile fino a
Montepertuso.
La formazione di due gruppi permetterà
di raggiungere la spiaggia di Positano in due modi:
- 1) percorrendo la “direttissima” ossia
l’antico sentiero di collegamento, costituito prevalentemente da scale,
che costeggiando piccole proprietà, graziosi giardini e abitazioni
rurali arriva fin dentro Positano;
- 2) utilizzando il Bus-Navetta di linea
(ogni ora) fino a raggiungere il capolinea di Positano.
“L’esplorazione della Costiera
Amalfitana dal mare procura ogni volta l’emozione di nuove scoperte e se
concentriamo il nostro sguardo sui Paesaggi Terrazzati, alcuni dei quali
oggetto di nostre precedenti visite, si ha l’evidenza concreta e
tangibile di come la vita possa svilupparsi fin nei declivi più scoscesi
e impervi delle aree montane e costiere di ogni parte della terra. I
Terrazzamenti hanno una loro identità e il loro suolo è testimone di una
storia che affonda radici in un passato millenario.
Il paesaggio terrazzato della
Costiera Amalfitana, inserito nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità
UNESCO, rappresenta una linea di confine, e allo stesso tempo, un
elemento di unione, tra la dimensione orizzontale del mare e la
verticalità della scogliera, di una costa che viene considerata da
molti, e senza tema di smentita, una delle più belle del mondo.”
Informazioni, prenotazioni e riferimenti:
MICHELA
CRESCENZO michela.crescenzo@gmail.com
– Cell. 347 822 0175
(CAI-Cava de’ Tirreni)
ALFREDO
NICASTRI alfredo.nicastri@tin.it
– Cell. 349 402 7623 (CAI-Salerno)
GIOACCHINO DI MARTINO
Gioacchino.dimartino@tiscali.it
– Cell. 347 261 8662
(CCSA – Club UNESCO Amalfi)
FERDINANDO DELLA ROCCA,
ferdinandodellaroccacai@gmail.com
– 3334966122 (CAI-Cava de’ Tirreni)
VILMA TARANTINO,
tvilma@libero.it
- cell. 333.2530525 (Presidente Comitato Scientifico Regionale)
ENZO DI GIRONIMO, v.digironimo@libero.it
- cell. 347.0963667 (Componente Com. Scientifico Centrale)
Referente GEN Alfredo
Califano
N.B:
L’attività proposta
è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a portare con se
la tessera non scaduta, eccezionalmente per i simpatizzanti
non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in alle
gato.
Dare
sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro la
mattina del giorno precedente l'escursione!
Luogo
degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare: Alfredo
Califano 3381954200
3476361683 |
|
|