
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Sabato 28 Luglio
" il Casino borbonico a monte S. Angelo, la torre saracena e… il mare "
-
da Alberi di Vico Equense
–
itinerario storico culturale ed escursione didattico-naturalistica
- Parco regionale dei Monti Lattari -

Alberi, frazione di Meta
Foto di De Maio Agostino
Percorso:
Alberi
– via Petrignano – monte S. Angelo – punta Scutari – spiaggia di Seiano)
lunghezza:
8
Km
dislivello:
250
m
difficoltà:
E
durata: circa
5 ore
escluse le soste
segnaletica:
n.d.
motivi di interesse: storico,
naturalistico, panoramico, paesaggistico
approv. idrico: n.d.
mezzi di trasporto:
bus Eav
pranzo:
a sacco
Abbigliamento:
a strati,
cappellino (eventuale protezione solare), scarpe da trekking, costume e
asciugamano per coloro volessero fare il bagno.
L’eventuale balneazione esula dalle responsabilità del direttore di
escursione.
contributo
facoltativo
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
Descrizione: in
uno dei tanti bei punti panoramici della nostra costiera, la cima di
monte sant’Angelo, sono ancora presenti i ruderi del casino di caccia
del re borbonico, di li in discesa ci si porta alla punta Scutari dov’è
ancora presente una delle tanti torri di avvistamento di epoca saracena
e si prosegue per giungere alla spiaggia di Seiano oppure chi volesse,
alla stazione Circum di Seiano per il rientro.
Appuntamento:
stazione Circum di Vico Equense ore 8:55 per prendere bus CD EAV per
andare a Alberi
Dare sempre un cenno di adesione, prenotando possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano 3774411539.
|