Sabato 21 novembre
2015
“il
castello del Pino
"
" Chiesa di Pino e Valle
Lavatoio "
- dalla galleria delle
palombelle - Agerola
(NA) -

foto da GEN-Archivio
escursione
didattico-naturalistica
e itinerario
storico-culturale
-
Parco regionale dei M.
Lattari
-
Percorso:
Galleria delle
Palombelle (Agerola)
700m. - Chiesa Madonna
del Pino 576m. -
sentiero delle Cretare -
Zappini - Gesinella -
Valle Lavatoio (Pimonte)
350m.
lunghezza:
4 km.
dislivello:
350m in discesa
difficoltà:
media (E)
durata:
1h e 30 l'intero
percorso
a piedi
segnaletica:
in parte CAI n° 32
motivi di interesse:
storico-religioso,
naturalistico,
paesaggistico
approv. idrico:
a Castellammare
mezzi di trasporto:
autobus di linea
(procurarsi
possibilmente in
anticipo i biglietti
SITA necessari
anche per il ritorno da
Pimonte)
pranzo:
a sacco
direttori di escursione:
Anna Maria Sicignano
Contributo: euro
3,00 a persona per i non
soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti
ai circoli di
Legambiente con tessera
non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza
della propria tessera.
I non soci che volessero
partecipare sono pregati
di portare possibilmente
già compilata la scheda
raccolta dati in
allegato.
Descrizione:
Appuntamento ore 9:00
alla fermata del bus
in corrispondenza del
centro Laser (400m
circa dalla stazione
Circumvesuviana di
Castellammare via
Nocera, Bus ore 9:20
per Agerola
(proveniente da
Napoli: chi venisse da
Napoli lo può prendere
direttamente da li
alla fermata in
corrispondenza del
palazzo INPS alle ore
8:30 circa), si giunge
alle 10:00 circa
all’ingresso della
galleria delle
Palombelle e di li si
parte a piedi per
giungere in una ora
circa alla chiesa
della madonna del Pino
(La chiesa medievale
della Madonna di Pino,
recentemente
restaurata, si trova
in una splendida e
panoramicissima
località nel comune di
Pimonte. Raggiungibile
solo mediante una
lunga strada sterrata,
l'edificio è stato
realizzato sui ruderi
di un avamposto di
frontiera del Ducato
di Amalfi… da
http://www.archemail.it/vostrefoto4.htm
).
Dopo la debita sosta
si procede sempre in
discesa per un’altra
ora verso la zona
“Franche” per giungere
dopo ½ ora ancora di
discesa alla valle
lavatoio attualmente
sede di una nutrita
serie di “capanne”
nelle quali viene
allestito il presepe
vivente nel periodo
natalizio. Da tale
punto si può
continuare a piedi giù
verso Gragnano e
Castellammare oppure
favorire del Bus che
passa sulla statale.
Appuntamento:
ore 9:00 alla fermata
del bus in
corrispondenza del
centro Laser (400m circa
dalla stazione
Circumvesuviana di
Castellammare via Nocera)
per prendere il bus
delle ore 9:20
proveniente da Napoli.
direttore
di escursione:
Anna Maria Sicignano
Dare sempre un cenno di
adesione, prenotandovi
possibilmente entro la
mattina del giorno
precedente l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero
subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Anna Maria Sicignano
cell.
339 6069652