
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Domenica 5 febbraio 2017
1^ Domenica del mese
iniziativa nazionale di Legambiente
“Il museo delle maioliche in torre dei camaldoli di Arola, visita
all’eremo e al belvedere degli sposi"

foto di Agostino De Maio tratte dal sito-web:
www.fotoeweb.it
Percorso:
Alberi – Torre dei Camaldoli – Eremo – Monte Crocione – Arola –
Preazzano – Ticciano – selva di Monte Comune – Santa Maria del Castello
– via Gradoni (Moiano) – bus di ritorno a
Vico Equense.
Eventuale prosieguo fino giù Vico Equense per coloro lo desiderassero,
sempre se permesso da condizioni meteo e di tempo residuo.
difficoltà:
media (
E+
)
(E++)
durata:
5-6 ore
segnaletica:
locale
lunghezza:
10km (18 con l’eventuale prosieguo)
dislivello:
100 +
300mt in salita
motivi di interesse:
storico-naturalistico-paesaggistico.
approv. idrico:
Sorrento
Abbigliamento:
a strati, scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile e parapioggia
per il malaugurato caso di improvvise
variazioni del meteo.
mezzi di trasporto:
Circumvesuviana
e bus EAV Vico>Alberi e ritorno Moiano>Vico (si consiglia di procurarsi
in anticipo i ticket).
pranzo:
a sacco
direttori di escursione:
Peppe Celentano
Contributo: facoltativo
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
Descrizione:
il percorso si svolge su buona parte del territorio di
Vico Equense
con le sue numerose frazioni. Le maioliche in mostra a cura
dell’associazione
“Parola all’Eremo” sono opere della manifatturiera Giustiniani
risalenti al 1825 e raffiguranti antichi mosaici. Padre Giustiniani (ora
santificato) è stato il fondatore dell’ordine dei monaci Camaldolesi. Il
picnic si effettuerà
a S. M. del Castello dove sarà possibile ammirare lo spettacolare
affaccio su Positano (meteo permettendo!)dopo in breve tempo si torna
sulla strada in Moiano di dove sarà possibile imbarcarsi sul bus di
ritorno a Vico o a scelta proseguire a piedi…
Appuntamento:
ore
8.55 stazione
Circum di
Vico Equense per prendere Bus CD EAV ore 9:20.
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro la
mattina del giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano 3774411539.
|