
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Sabato
26
novembre 2016
“Il sentiero del professore e la grotta di Santa Maria della Speranza "
Da Orsano (Lettere)
è riproposto il percorso non fatto la volta precedente causa meteo
sfavorevole
Percorso:
Orsano 400m – Astaglio – sentiero CAI 340C – sorgente pertosillo 950m -
Belvedere su Tramonti-Ravello 1009m – sentiero CAI 340 – Grotta S. Maria
della Speranza – Orsano.
difficoltà:
alta (
EE
)
dislivello: 600m
lunghezza:
14km
durata:
circa
8 ore
segnaletica:
locale e CAI
motivi di interesse:
naturalistico - paesaggistico - associativo.
approv. idrico:
Orsano
Abbigliamento:
a strati, scarpe da trekking, bastoncini, giacca a vento impermeabile
per il malaugurato caso di improvvise variazioni del meteo.
mezzi di trasporto:
bus SITA A/R Lettere.
pranzo:
a sacco
direttore
di escursione:
Peppe Celentano.
Contributo: facoltativo
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
Descrizione:
il sentiero CAI340C è stato anche nominato Sentiero del Professore dagli
amici del Chianiello in onore del defunto Giovanni del Sorbo loro caro
amico, la grotta è detta anche “del caprile” in quanto per la maggior
parte dell’anno è utilizzata come ricovero per capre e pecore; al
ritorno a Orsano sarà ancora possibile soffermarsi per favorire della
sagra dedicata a “San Martino ogni fusto è vino” con la distesa del
bucato secondo le usanze antiche.
Appuntamento:
ore
8.25 stazione
Circum di
Via Nocera (Castellammare) per prendere il bus per Lettere
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro la
mattina del giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano 3774411539.
|