Sabato 7 ottobre 2017
" la villa Murat"
- da
Sorrento
-

Annunziata Villa Rossi detta Gioacchino
Murat
foto di Agostino De Maio
tratte dal sito:
www.fotoeweb.it
Area Marina Protetta "Punta Campanella"
itinerario storico-culturale ed
escursione didattico-naturalistica
Percorso :
Sorrento – S. Francesco – S.
Maria-Annunziata – villa Murat – S.
Liberatore – Marina della Lobra – Massa
centro.
lunghezza:
Km
14
segnaletica:
locale e progetto Tolomeo
dislivello:
circa 250m
difficoltà:
medio-alta (E+)
durata:
5h
escluse le soste.
motivi di interesse:
storico, naturalistico, panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
a
Sorrento, S. Francesco, Annunziata,
Marina della Lobra, Massa Centro.
Abbigliamento:
a strati,
cappellino (eventuale protezione
solare), parapioggia da utilizzare nel
malaugurato caso di meteo avverso.
N.B: il direttore di escursione si
riserva di rifiutare la partecipazione a
coloro che ritenesse non equipaggiati
adeguatamente!
pranzo:
a sacco
(alla villa o alla marina)
mezzi di trasporto:
bus EAV per il ritorno da Massa a
Sorrento
(si consiglia di procurarsi in anticipo
il biglietto).
direttore
di escursione:
Salvatore Schiano di Cola
Contributo: facoltativo
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci
GEN i quali sono invitati a portare con
se la tessera non scaduta, eccezionalmente
per i simpatizzanti non ancora associati
è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda
raccolta dati in allegato.
Descrizione:
il percorso è relativamente impegnativo
per la lunghezza ma proprio nella
frazione Annunziata dove è la villa il
panorama su Capri, Ischia, Procida, la
costa Flegrea e il Vesuvio ripaga
l’impegno profuso.
|
Massa Lubrense
è un comune ci circa 14.000 abitanti
della provincia di Napoli in
Campania. Si prova nella parte
meridionale della Penisola
Sorrentina. Caratteristica del
comune di Massa Lubrense è la
presenza di tanti piccoli borghi
(frazioni) disseminati su di una
superfice di quasi 20 km quadrati.
Il suo territorio è ricco di uliveti
e limoneti.
Il centro storico da cui trae
origine Massa Lubrense è l'attuale
frazione di
Annunziata, le cui
fortificazioni sono ancora oggi
visibili. Le frazioni di
Massa Lubrense sono: Acquara,
Annunziata, Casa, Marciano, Marina
del Cantone,
Marina della Lobra,
Marina di
Puolo, Metrano,
Monticchio, Nerano, Pastena, San
Francesco, Sant'Agata sui Due Golfi,
Santa Maria della Neve, Schiazzano,
Termini, Torca. Altre località di
interesse di Massa Lubrense sono:
Baia di Jeranto,
Punta Campanella,
Crapolla, Riviera di
San Montano. Sono diversi
gli eventi culturali e spettacoli
che si tengono a Massa Lubrense
nella stagione estiva: tra tutti
segnaliamo la
Sagra del limone di metà
luglio. Il Santo Patrono di Massa
Lubrense è San Cataldo. |
Appuntamento:
ore 9.10 stazione
Circum di Sorrento
Dare sempre un cenno di adesione,
prenotandovi possibilmente entro la
mattina del giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare:
Salvatore Schiano di Cola 339 1565780.