
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Domenica 18 settembre 2016
“La grotta del Salvatore
sul Monte Terminio e le mura della Civita, forse la città misteriosa di
Sabatia”

Percorso:
Dalla SS 574, strada statale del Terminio si sale per un antico sentiero
di pellegrinaggio e si incontrano due grotte, una dedicata a San Michele
ed una al Salvatore. Al termine della escursione montana ci si sposta
con le auto a circa 7 km per osservare, prevalentemente dall'esterno, le
potenti mura di una città di epoca irpina (circa 2000 anni fa), chiamata
"Civita" e che potrebbe essere, secondo alcuni studiosi, la misteriosa
città di Sabatia.
difficoltà:
E,
gli ultimi 400 m EE, T la visita a Sabatia.
lunghezza: 2,5 km in salita, circa 4 in discesa
dislivello: circa
800m
durata:
5 ore escluse le soste
segnaletica: assente
motivi di interesse:
naturalistico-paesaggistico-storico.
approv. idrico:
n.d.(eventualmente al bar all’appuntamento)
Abbigliamento:
da trekking montano, adatto alla quota da raggiungere (1380 m s.l.m.)
indispensabili gli scarponcini
mezzi di trasporto: Auto proprie.
pranzo:
a sacco
direttore
di escursione: Fiore S. Barbato.
Contributo: facoltativo
Appuntamento: ore 9:00 alla
uscita Serino della superstrada Avellino-Salerno, in prossimità del bar
e di un fruttivendolo
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro la
sera
del
venerdì
precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
Contattare:
Fiore S. Barbato 3403071685
|