
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Domenica 4 Giugno 2017
1^ Domenica del mese
iniziativa nazionale di Legambiente
MATTINO
MUSEO PROVINCIALE CAMPANO In Capua
la collezione delle “Matres Matute”

POMERIGGIO
Complesso monumentale BELVEDERE in San Leucio
la
cittadella della seta di Ferdinando IV

Programma descrittivo della giornata:
Con le auto proprie, ci si trova al casello autostradale A1, di S. Maria
Capua Vetere, per le ore 9,00. Di qui, con percorso automobilistico di
circa km 5, si arriva nel centro storico di Capua e si lasciano le auto,
in parcheggio gratuito in Piazza Etiopia.
Visita (con
ingresso gratuito)
al Museo Provinciale Campano, per le sale che ospitano la collezione
“Patturelli” con le famose statue votive delle MADRI (matres matutae).
Inizio visita 9,30/9,45; fine visita 10,45.
Itinerario delle chiese longobarde: San Salvatore a Corte, San Giovanni
a Corte e San Michele a Corte, tutte aperte a cura del Volontari del
Touring Club.
Passeggiando per le strade del centro si visita nell’arco di un’ora,
solo dall’esterno:
·
castello dei principi Normanni;
·
porta (castello) di Federico II di Svevia;
·
sistema difensivo bastionato di Carlo V.
Colazione a sacco nei giardini pubblici, di piazza Duomo (a 100 metri da
dove sono parcheggiate le auto), ombreggiata e con panchine. Inoltre
bar, gelateria e rosticceria nella stessa piazza. Tempo previsto dalle
13/13,15 alle 14,30/14,45
FACOLTATIVO: In alternativa alla colazione a sacco, numero max 30
persone, ci si sposta alla piazza dove sono parcheggiate le auto,
nell’abitazione della Guida, per uno spuntino: regginielli al ragù,
ciliegine di bufala e percoche nel vino (aglianico) [COSTO 5,00 €]
da concordare e prenotare entro il sabato 3/06
mattino.
Alle 15,00, partendo dal parcheggio delle auto, ci si sposta, con un
tragitto automobilistico di circa 8 Km a San Leucio, frazione di
Caserta, per la visita guidata
[costo 1,00 A
PERSONA, orario previsto 15,30]
al complesso monumentale del BELVEDERE - “cittadella della seta” –
voluta dal Re Ferdinando IV di Borbone.
Concludendo, secondo le previsioni, per le ore 16,30, circa, sarà
possibile scortare le auto, al più vicino casello autostradale di
Caserta Nord.
Percorso automobilistico:
dal casello autostradale di S. Maria Capua Vetere a Capua e da qui a
San Leucio- Belvedere di Caserta
Percorso pedonale nel centro storico di Capua: 2
Km.
dislivello (per la sola parte a piedi): inesistente.
difficoltà(per la sola parte a piedi) : turistica
durata complessiva: 7 ore
(comprese soste e tragitti in auto)
contributi:
facoltativo per le attività GEN, 5€ per lo spuntino (facoltativo), 1€
per la visita alla “cittadella della seta” (facoltativa)
motivi di interesse: storico-culturale
mezzi di trasporto: auto
proprie
Nota: i partecipanti non automuniti sono invitati a procurarsi
anticipatamente il passaggio in auto con quelli automuniti.
Gli automuniti sono calorosamente invitati a comunicare eventuali
disponibilità di posti auto per i partecipanti non automuniti.
abbigliamento:
leggero, eventuale parapioggia, macchina fotografica.
pranzo: a
sacco *
direttore di escursione: Pino
Nardiello
appuntamenti:
casello autostrada A1 di S. Maria Capua Vetere alle ore 9,00
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione, sia per le visite guidate che per la
parte facoltativa dello spuntino.
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare
portando possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in
allegato.
contatti:
Pino Nardiello 388 0931639 - Giovanni Mantova 368 7493410
|