
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Domenica 23 Gennaio 2016
"
Verso le meraviglie di Gragnano
“
- da Gragnano
–

Chiesa Corpus Domini
foto di Agostino De Maio tratta dal sito-web:
www.fotoeweb.it
escursione naturalistica e itinerario
storico-culturale
"
Parco Regionale dei Monti Lattari
"
Itinerario: Ciesa del Carmine 200m – presepe sotto il ponte della
conceria – Caprile 350m – acquedotto medievale – botto dell’acqua 400m –
sosta pic nic – Aurano – Caprile – Gragnano – Castellammare.
dislivello: 200m
difficoltà:
medio bassa (E-)
durata:
3,5 ore escluse le soste
segnaletica:
ND
descrizione:
si parte con la visita ai presepi del Maestro Cesarano per poi
effettuare il percorso fino al “botto dell’acqua” al ritorno in Gragnano
sarà possibile assistere al rientro della processione religiosa in onore
di S. Sebastiano, chi avesse premura potrà anticipare il rientro a mezzo
bus di linea.
motivi di interesse:
storico, naturalistico, panoramico, paesaggistico
approv. idrico:
in Gragnano
mezzi di trasporto:
circumvesuviana e bus
pranzo:
a sacco
direttore
di escursione:
Peppe Celentano
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
Appuntamento:
ore
9:30 stazione
Circum di Castellammare di Stabia (funivia) per poi prendere il bus SITA
per Gragnano.
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro la
mattina del giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano 3774411539.
|