
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Domenica 9 aprile 2017
“il Monte Crocione e la villa Giusso Astapiana ”
Dalla stazione Circumvesuviana di Meta di Sorrento
 
foto di Agostino De Maio tratte dal sito-web: www.fotoeweb.it
escursione didattico-naturalistica
Percorso Meta
– Arola - Monte Crocione 497m - Astapiana-Villa Giusso – Alberi - Meta.
lunghezza: 7 km
segnaletica: locale
e cittadina
dislivello: 450m
difficoltà: medio
alta E+
durata: 6 ore escluse soste
motivi di interesse: storico,
artistico, naturalistico.
mezzi di trasporto: pubblici
e/o auto proprie
pranzo: a
sacco
Cose da portare: scarpe
da trekking
e parapioggia occorrenti nella scongiurata ipotesi di rovesci meteo ma
anche copricapo per l’augurato caso di meteo soleggiato.
Contributo: facoltativo
N.B: L’attività
proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a portare con se
la tessera non scaduta, eccezionalmente per i simpatizzanti non
ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
direttore di
escursione: Salvatore
Schiano di Cola
Descrizione: Si
parte dalla stazione di Meta, e traversando il centro storico di Meta
(Via Cassari, Corso Italia, Via Pontevecchio, Via Casa Starita), si
arriverà sulla Meta-Amalfi, da dove si imboccherà la salita alquanto
impervia di Via Grottelle, che man mano si trasformerà da basolato a
sentiero di campagna, conducendo ad Arola. Svoltando a sin nei pressi
della centrale elettrica saliremo tra roccette alla croce di Monte
Crocione (497m), dove avremo una prima spettacolare vista sull’intera
penisola sorrentina. Proseguendo sul sentiero ci porteremo verso la
Masseria Astapiana - Villa Giusso ex Convento Camaldolese del XVI sec.
attualmente proprietà privata, da dove inizieremo la discesa verso
Alberi attraverso Via Petrignano e discesa fino a Meta.
Appuntamento: ore 9:00
alla stazione circumvesuviana di Meta di sorrentoi
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Contattare:
Salvatore Schiano di Cola 3391565780
|