
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Martedì 25 aprile 2017
" il sentiero vuallariello e bellavista
su Capri"
da
Monticchio di Massalubrense

foto di Agostino De Maio tratta dal sito-web:
www.fotoeweb.it
" Area
marina protetta di Punta Campanella"
escursione didattico-naturalistica con bagno
Percorso:
Monticchio - Casa – Termini – sentiero vuallariello – tratto CAI 300 –
Monte Croce – Monte S. Costanzo – Termini (rientro in bus Sita o
proseguimento per Massa centro e bus EAV).
Lunghezza:
9km.
Dislivello:
200m. in salita
Durata:
6h
Difficoltà
: media (E)
Segnaletica:
progetto Tolomeo
motivi di interesse: geologico,
panoramico, paesaggistico, naturalistico.
mezzi
di trasporto: circum
e bus
SITA
e
EAV
(procurarsi preventivamente i necessari biglietti)
pranzo: a
sacco
approvvigionamento idrico:
Sorrento, Monticchio e Termini
ambiente:
gariga e macchia mediterranea
Cose
da portare:
scarpe da
trekking
e parapioggia occorrenti nella scongiurata ipotesi di rovesci meteo ma
anche copricapo per l’augurato caso di meteo soleggiato.
direttore
di escursione:
Peppe Celentano
Appuntamento:
ore
9.05
Stazione della Circumvesuviana di
Sorrento
per prendere bus
SITA
delle ore
10,10
per S. Agata.
N.B: il
direttore
di escursione si riserva di rifiutare la partecipazione a coloro che
ritenesse non adeguatamente equipaggiati!
Contributo: facoltativo
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
Descrizione:
dopo una preliminare passeggiata a Sorrento , col bus diretto a S. Agata
si scende al bivio Monticchio e di li il percorso è relativamente
impegnativo per durata e poco dislivello, giusto per avere maggior tempo
per rilassarsi con la vista Capri mentre si fa picnic sulla cima del
monte S. Costanzo, per il ritorno si potrà favorire dei bus Sita da
Termini a Sorrento oppure tempo e meteo permettendo sarà possibile (e
facoltativo) continuare il percorso a piedi fino a Massalubrense centro
di dove a mezzo bus Sita o EAV si potrà fare ritorno a Sorrento o anche
fino a Meta di Sorrento.
E che sia di liberazione (da stress in genere) per tutti i partecipanti
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione!
Luogo
degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano 377 4411539
|