Sabato
17 ottobre
2015
"Verso
la grotta di Santa Maria
della Speranza "
-
da Orsano
-

foto di
Agostino De Maio tratta
dal sito-web:
www.fotoeweb.it
itinerario
storico-culturale ed
escursione
didattico-naturalistica
Parco
regionale dei Monti
Lattari
Percorso:
Orsano (Lettere) –
Sentiero CAI340a –
Grotta – sentiero CAI
340 - Rifugio “Il
Chianiello” – S. A.
Abate.
lunghezza:
circa 10km.
segnaletica:
CAI
dislivello:
circa 300 m
difficoltà:
media
(E+)
durata:
4,5
ore intero percorso
escluse le soste
motivi di interesse:
storico, naturalistico,
panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
Castellammare di stabia,
Orsano
mezzi di trasporto: autobus
di linea SITA
Castellammare – Lettere
e autobus di linea CSTP
S. A. Abate -
Castellammare
(procurarsi
possibilmente in
anticipo i necessari
biglietti)
pranzo:
a sacco
abbigliamento:
a strati, scarpe da
trekking e bastoncini
telescopici, parapioggia
occorrenti nel
malaugurato caso di
improvvisi rovesci
meteo.
Contributo: euro
3,00 a persona per i non
soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti
ai circoli di
Legambiente con tessera
non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza
della propria tessera.
I non soci che volessero
partecipare sono pregati
di portare possibilmente
già compilata la scheda
raccolta dati in
allegato.
direttore di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
alla grotta di S. Maria
della Speranza detta
anche grotta del
caprile, si avrà
occasione di partecipare
alla celebrazione della
Santa Messa per il 16°
anniversario della posa
della statua dalla
Madonna, di seguito, al
rifugio si avrà
occasione di un incontro
conviviale con gli
“Amici del Chianiello”
ambiente:
tipico mediterraneo
caratterizzato dalla
presenza dei diversi
stadi evolutivi della
vegetazione: gariga,
macchia bassa, macchia
alta e foresta
sempreverde,
terrazzamenti e campi
coltivati.
Appuntamenti:
pizza stazione di
Castellammare di Stabia
(funivia)
ore 8:30
per poi prendere bus
ore 8:40
Dare
sempre un cenno di
adesione, prenotandovi
possibilmente entro il
giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero
subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell.
377 4411539.