Sabato
17
gennaio 2015
Dalla Festa di S. A. Abate al
presepe di Gragnano
Da Sant'Antonio Abate

Una scena del
Presepe di Gragnano anno 2015
foto di De Maio
Agostino tratta dal sito
www.fotoeweb.it
Percorso:
S. A. Abate – Castello di Lettere
– Orsano – Monte Muto – Casola –
Gragnano.
lunghezza: circa
8
km
segnaletica:
n.d.
dislivello: 300m
in salita
difficoltà: media
(E)
durata:
5
ore
escluse soste.
motivi di interesse:
religioso,
geologico, naturalistico,
panoramico, paesaggistico
mezzi di trasporto: circum
e bus di linea: procurarsi in
tempo i nuovi biglietti nella
formula “integrato” (circum+bus)
pranzo: a
sacco
Cose da portare:
bastoncini,
scarpe da trekking
e
parapioggia occorrenti nella
scongiurata ipotesi di rovesci
meteo.
contributo: euro
3,00 a persona per i non soci.
Sono considerati soci tutti gli
iscritti ai circoli di Legambiente
con tessera non scaduta. Si prega
di controllare la scadenza della
propria tessera. I non soci che
volessero partecipare sono pregati
di portare possibilmente già
compilata la scheda raccolta dati
in allegato.
direttore di escursione: Peppe
Celentano e Anna Maria Sicignano
Descrizione: in
occasione della festa si assisterà
alla benedizione degli animali e
l’avvio della processione votiva a
S. A. Abate e si potrà fare una
veloce visita alla fiera quindi si
ascende al castello di Lettere e
facendo anche tappa alle Grotte di
S. Benedetto si continua per la
frazione di Orsano, si prosegue
per il Monte Muto e si giunge a
Casola e poi a Gragnano dove, al
ponte della conceria sarà
possibile visitare il presepe
artistico del maestro Somma e
magari anche la sua opera
artistica realizzata nella vicina
chiesa della Madonna del Carmine;
a messo bus o taxi si ritornerà a
Castellammare per le ore 18:00
circa (chi volesse tornare prima
potrà farlo limitando queste due
ultime visite).
Appuntamento: ore
8,47 stazione circum. di Via
Nocera per prendere bus ore 9:00
per S. A. Abate.
Dare sempre un cenno di adesione,
prenotandovi possibilmente entro
il giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell. 377 4411539
Anna Maria Sicignano cell.
339 6069652
Nicola Montuori
cell. 338 4215082