domenica
29
marzo
2015
"
Tra mostre e mare
"
- Sorrento e da Massa Lubrense a
Marina della Lobra-

foto di Agostino De Maio tratta
dal sito web: www.fotoeweb.it
Percorso:
Massa Lubrense
–
S. Francesco
–
S. Maria Annunziata
- Marina
della Lobra – San Montano.
lunghezza:
5
Km
segnaletica:
nuovo progetto Tolomeo
dislivello:
200m.
difficoltà:
medio
bassa
(E--)
durata: 3
h escluse
soste
pranzo,
visite e spostamenti in bus
motivi di interesse:
artistico,
naturalistico, panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
vari punti sul percorso
mezzi di trasporto:
circumvesuviana e bus EAV:
anticiparsi biglietti integrati
per Massa Lubrense e ritorno.
Abbigliamento:
a strati, scarpe da trekking,
cappellino e crema solare
occorrenti nell’augurato caso di
meteo soleggiato.
Contributo: euro
3,00 a persona per i non soci.
Sono considerati soci tutti gli
iscritti ai circoli di Legambiente
con tessera non scaduta. Si prega
di controllare la scadenza della
propria tessera.
I non soci che volessero
partecipare sono pregati di
portare possibilmente già
compilata la scheda raccolta dati
in allegato.
direttori
di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
dopo l’impegnativa passeggiata del
sabato al Cerreto, in occasione
della Domenica delle Palme si
propone l’itinerario più turistico
e rilassante che inizia da
Sorrento per la visita alle opere
monumentali ( autore Arnaldo
Pomodoro) poste di recente nelle 5
piazze, mostra delle palme di
confetti alla chiesa
dell’Addolorata e mostra (‘900:
Pittura italiana, tradizione e
avanguardia) in villa Fiorentino
con esposizione di opere di Carrù,
De Chirico, Sironi, Morandi e
altri, a seguire alle ore10:30
circa bus per Massa Lubrense di
dove parte la passeggiata più
corposa con 1^ tappa a S.
Francesco con ancora visita
guidata al convento e chiostro di
S. Francesco e proseguimento per
Villa Murat e marina della Lobra
fino a San Montano di dove si
prende il bus per il ritorno a
Sorrento.
Appuntamento:
stazione circumvesuviana di
Sorrento ore 9:10
Dare sempre un cenno di adesione,
prenotandovi possibilmente entro
il giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe
Celentano cell. 3774411539
Nicola Montuori
cell. 338 4215082
In occasione di questa escursione
si confida di raccogliere
l’acconto per il week-end al
Gargano fissato al 30% dell’intera
somma da corrispondere
all’agriturismo per il concordato
cena-pernottamento.