
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
" ITINERA TREKKING NATURA "
2 0
1 3
IX edizione
"progetto per la conoscenza
e la valorizzazione delle aree protette"
" un Buon camminatore
non lascia tracce "
(Lao Tzu)
Domenica 15 dicembre 2013
 
Area
Marina Protetta " Punta Campanella "
foto di
Agostino De Maio tratte dal sito web: www.fotoeweb.it
escursione naturalistica e itinerario storico-culturale
Percorso:
S.Agata (Massalubrense) – Monticchio- Schiazzano - l'Annunziata
226m. - Marciano (Piccola Croazia) presepe sull’ albero.
lunghezza: si decide al momento l'itinerario da seguire pe
raggiungere Marciano
dislivello: 400m. in discesa.
difficoltà: media (E)
durata: 3 ore circa intero percorso
Circumvesuviana per Sorrento – BUS per S.Agata - discesa piedi a
Marciano
segnaletica: n.d.
motivi di interesse: storico-religioso,
naturalistico, panoramico, paesaggistico
approv. idrico: in diversi punti lungo il percorso
mezzi di trasporto: circumvesuviana, autobus di linea
abbigliamento: data la stagione si consiglia giubbotto antivento e ombrello
contributo: euro 3,00 a persona per i non soci.
Sono considerati soci tutti gli iscritti ai circoli di Legambiente
con tessera non scaduta.
Si prega di controllare la scadenza della
propria tessera. I NON SOCI SONO PREGATI DI PORTARE Già COMPILATA LA
SCHEDA DATI IN ALLEGATO
direttore di escursione: Peppe
Celentano
Descrizione:
Arrivati a Monticchio si visiterà il settecentesco complesso formato dal Convento delle
Immacolatine e dalla Chiesa del Santissimo Rosario, che
custodisce opere di pregio, si trova presso la frazione Monticchio di
Massa Lubrense.Il complesso, circondato da un bellissimo parco, fu
fondato dalla pia nobildonna napoletana Cristina Olivieri, che
iniziò comprando due piccoli terreni accanto alla chiesa parrocchiale.
Alla fondazione partecipò anche Ignazio Chiaiese, importante
maiolicatore dell’epoca. La struttura, terminata nella prima metà del
XVIII secolo, fu affidata a suore domenicane.Gli ambienti interni
rappresentano uno splendido esempio dell’arte della maiolica,
come si può ammirare nel pavimento della chiesa o nel chiostro. In
particolare, quest’ultimo custodisce l’opera raffigurante Ignazio
penitente ai piedi della Vergine, unico esempio conosciuto di
autoritratto con questa tecnica. All’interno della chiesa si possono
inoltre ammirare le tre opere Beata Vergine del Rosario, Cena in Emmaus
e Adorazione dei Magi. Il complesso è oggi affidato alle Immacolatine
di Lourdes.Quindi
si passerà per Schiazzano, per raggiungere il presepe sull’ albero di
Marciano. Se il tempo è buono si pranzerà ( colazione al sacco) vicino
al mare alla piccola croazia. Nel pomeriggio si raggiunge località
Annunziata da dove si prenderà il pulman per Sorrento. A Sorrento per
chi rimane, si visiteranno i presepi a villa Fiorentino.
Appuntamento: - davanti all'uscita della Circumvesuviana di Sorrento
alle ore 9,00 per prendere autobus di linea per S. Agata ore 10.00 ( si
scende bivio Titigliano a Monticchio).
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro
la mattina del giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo momento. Contattare:
Peppe Celentano cell. 377 4411539
Montuori Nicola cell 3384215082
................................................................................................................................
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2014 al GEN
- Gruppo Escursionisti Naturalisti.
L'iscrizione al GEN comporta automaticamente l'iscrizione a Legambiente
di cui l'associazione rappresenta il circolo locale.
Dà diritto a ricevere materiale didattico, pubblicazioni o cartine dei
sentieri a scelta, che verranno distribuiti in occasione delle
assemblee dei soci.
La tessera 2014 dà diritto inoltre a ricevere i portabolli adesivi per
auto con il logo della nostra associazione e le Eco-card di
Legambiente
E' possibile iscriversi, se si vuole, durante l'escursione.
per
ulteriori informazioni sulle attività della nostra associazione visita
il sito:
www.fotoeweb.it/gen
oppure iscriviti ai seguenti gruppi e pagine su facebook:
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti gruppo quasi ufficiale
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti; Official Page

CIAO, A
PRESTO!
GEN -
Gruppo Escursionisti Naturalisti
Associazione di volontariato per la natura e lo sviluppo sostenibile
aderente
alla Rete-Rifiuti-Zero "AGRO"
alla Rete
dei Comitati Civici per l'acqua pubblica ATO 3
alla
Federazione Nazionale Legambiente Volontariato
|