
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
"IX CAMMINO DELL'ANGELO"

Giovedì 31 luglio - venerdì 1 agosto 2014
A seguire
2 e 3 agosto
Festival dei sapori e del sapere della montagna
Monte Faito
Giovedì 31 luglio
.M.Faito
" Il Cammino dell'Angelo "
- da Castellammare di Stabia - escursione lunga
- da PIazzale dei Capi a Faito - escursione breve
venerdì 1 agosto
.
M.Faito: dal Santuario S.Michele al Molare
" l'Antico Cammino dell'Angelo "
.

Il
Santuario San Michele Arcangelo di monte Faito
foto di Agostino De Maio tratta dal sito web:
www.fotoeweb.it
Parco regionale dei M. Lattari
itinerario storico-religioso e didattico-naturalistico
Itinerario lungo:
- P.zza Giovanni XXIII - Salita San Giacomo - Quisisana - Sentiero
dell’Angelo
(già Via dell’Acqua dei Porci) - Sentiero Cresta - Santuario S.Michele
1278m.
difficoltà:
alta (EE)
durata:
7 ore
lunghezza:
14 km
dislivello:
1300m
motivi di interesse:
storico, religioso, geologico, naturalistico, panoramico, paesaggistico
approv. idrico:
al Santuario S.Michele
pranzo:
a sacco.
direttore di escursione:
Peppe Celentano
Itinerario breve:
Piazzale dei Capi - Funivia del Faito 1102m. - M.Faito 1131m. - Vene
Falconea e Porta di Faito 1205m. - Santuario S.Michele 1278m.
difficoltà:
medio-bassa (E-)
durata:
1 h e 30
motivi di interesse:
storico, religioso, geologico, naturalistico, panoramico, paesaggistico
approv. idrico:
al Piazzale dei Capi, al Piazzale Funivia e al Santuario S.Michele
pranzo:
a sacco.
mezzi di trasporto:
autobus di linea da Vico Equense
o auto proprie.
direttore di escursione:
Luigi Mascolo
contributo:
per l’occasione i contributi, in misura libera, saranno devoluti al
santuario di San Michele.
I NON SOCI SONO PREGATI DI PORTARE GIA' COMPILATA LA SCHEDA DATI (GEN 1
e/o GEN 2) IN ALLEGATO.
Descrizione e Appuntamenti:
Il Nostro Cammino dell'Angelo si svolgerà da:
- Castellammare di Stabia - itinerario lungo
appuntamento ore 7,00 in P.zza Giovanni XXIII
Itinerario: Salita San Giacomo - Quisisana - Sentiero dell’Angelo
(già Via dell’Acqua dei Porci) - Sentiero Cresta - Santuario San
Michele.
Contattare - Peppe Celentano cell. 377 4411539
- dal Piazzale dei Capi - itinerario breve
appuntamento: al Piazzale dei Capi a Faito alle ore 14,30
Contattare Luigi Mascolo cell. 333 5817668
Durante il percorso si effettueranno alcune soste per dei momenti di
approfondimento su: il culto micaelico nel sud Italia e tra i
Longobardi, eremitaggio di S.Catello e S.Antonino sul Faito e storia del
Santuario di S.Michele al Faito.
...........................................................................................
I particolari del programma sono esplicitati nelle immagini allegate,
unitamente alle schede GEN: Per chi rimane anche per il giorno dopo
(sistemazione per la notte)
vedere 2°file allegato!!!
Sono aperte le iscrizioni per l'anno
2014
al
GEN - Gruppo Escursionisti Naturalisti.
L'iscrizione al GEN comporta automaticamente
l'iscrizione a
Legambiente
di cui l'associazione rappresenta il circolo
locale.
Dà diritto a ricevere materiale didattico,
pubblicazioni o cartine dei sentieri a scelta, che
verranno distribuiti in occasione delle assemblee
dei soci.
La tessera 2014 dà diritto inoltre a ricevere i
portabolli adesivi per auto con il logo della
nostra associazione e le
Eco-card
di Legambiente
E' possibile iscriversi, se si vuole, durante
l'escursione.
per ulteriori informazioni sulle attività della
nostra associazione visita il sito:
www.fotoeweb.it/gen
oppure iscriviti ai seguenti gruppi e pagine su
facebook:
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti gruppo
quasi ufficiale
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti; Official
Page
CIAO, A PRESTO!
ALLEGATI:
Scheda di adesione per gli ADULTI che desiderano
partecipare alle escursioni del GEN
Scheda di adesione per i MINORI che desiderano
partecipare alle escursioni del GEN
|