" Punta e Cala di Recommone "
- da Termini (Massalubrense) -

Cala di Recommone
foto di Agostino De Maio tratta dal sito-web:
www.fotoeweb.it
" Area marina protetta di Punta Campanella"
escursione didattico-naturalistica con bagno
Percorso:
Termini (Massalubrense) 326m. - Nerano 169m. - Cala di
Recommone - bagno - Marina del Cantone - bagno - autobus di
linea per Sorrento.
lunghezza:
Km. 3,5
segnaletica:
Cai 00 - Alta via dei M.Lattari (segnavia bianco-rosso), in
parte sentieri n° 3 (segnavia giallo) e n° 2 (segnavia blu)
del Nuovo Progetto Tolomeo
dislivello:
326m.
difficoltà:
medio-bassa (E-)
durata:
2 comprese le soste (escluso il bagno)
motivi di interesse:
storico, naturalistico, panoramico, paesaggistico
approv. idrico: in
piazza a Termini e Nerano e
alle spiagge
mezzi di trasporto: circumvesuviana
e autobus di linea
abbigliamento:
leggero. Consigliati copricapo e crema da sole, costume e
asciuga per chi fa il bagno.
contributo:
euro 3,00 a persona per i non soci. Sono considerati soci
tutti gli iscritti ai circoli di Legambiente con tessera non
scaduta. Si prega di controllare la scadenza della propria
tessera. I non soci sono inoltre pregati di portare già
compilata la scheda dati in allegato.
direttore di escursione:
Anna Maria
Sicignano
Descrizione:
escursione breve con bagno in una delle cale più suggestive
dell'intera Costiera Amalfitana lambita dalle acque dell'Area
marina protetta di Punta Campanella (L.394/91). Istituita nel
1997, si estende su 40 km di costa tra Punta del Capo di
Sorrento e Punta Germano a Positano.
Ambiente:
tipico mediterraneo (gariga e macchia)
Appuntamento: davanti alla Circumvesuviana di Sorrento alle
ore 9,47 per prendere autobus di linea per Termini delle
10,00.
Orario Bus SITA: Sorrento 10.00
Massa Lubrense 10.20
Marina Lobra 10.25
Massa Lubrense 10.30
Marciano 10.40
Termini 10.50