Sabato
23
maggio 2015
È riproposta la
precedente non fatta
causa meteo
sfavorevole
"
Alla croce di S.
Alfonso
"
- da
S. Maria al Castello
di Vico Equense (NA)
–

Monte Catiello
foto di Agostino De
Maio tratta dal sito
web:
www.fotoeweb.it
escursione
naturalistica e
itinerario
storico-culturale
"
Parco reg. dei
M.Lattari"
Percorso:
Via Gradoni
–
S. Maria Castello
–
Casina forestale
–
Frana Monte Catiello
–
Croce di S. Alfonso (Vagnulo)
-
Nocelle
– Arienzo.
lunghezza:
circa 8 Km
dislivello:
circa 650 mt
difficoltà:
Alta
(EE)
durata:
circa 7 ore escluse le
soste.
segnaletica:
n.d.
motivi di interesse:
storico-religioso,
naturalistico,
panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
Vico Equense
Descrizione:
N.D.
abbigliamento:
leggero. Consigliati
copricapo e crema da
sole, costume e
asciuga per chi fa
il bagno
mezzi di trasporto:
circumvesuviana e
autobus di linea:
procurarsi in anticipo
i dovuti biglietti
anche per il ritorno
da Positano!
contributo:
euro 3,00 a persona
per i non soci. Sono
considerati soci tutti
gli iscritti ai
circoli di Legambiente
con tessera non
scaduta. Si prega di
controllare la
scadenza della propria
tessera.
I NON SOCI SONO
PREGATI DI PORTARE
GIA' COMPILATA LA
SCHEDA DATI IN
ALLEGATO.
direttore di
escursione:
Peppe Celentano
Appuntamento: davanti
alla Circumvesuviana
di Vico Equense ore
9:00 per prendere
autobus di linea CD
per Arola 9:20
Dare sempre un cenno
di adesione,
prenotandovi
possibilmente entro la
mattina del giorno
precedente
l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero
subire variazioni
anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell.
377 4411539