
L E
G A M B I E N T E "G.E.N."
GRUPPO ESCURSIONISTI NATURALISTI
-
Domenica 27 maggio
Ancora in concomitanza con l’iniziativa
CamminaNatura
" Auguri al centenaro con accompagnamento di violino “
“ prati di Cesina – selva della tomba e… il mare "
- da Arola di Vico Equense -

foto di Agostino De Maio tratte dal sito-web:
www.fotoeweb.it
itinerario storico culturale ed escursione didattico-naturalistica
- Parco regionale dei Monti Lattari
-
Percorso:
Arola - via Veterina -
prati di Cesina
–
selva della tomba
–
Arola – via delle amarene – Fornacelle – Seiano – spiaggia pezzolo –
stazione di Seiano
segnaletica:
locale
lunghezza:
Km
5
dislivello:
100
m in salita e 400 in discesa
durata:
3,5
ore escluse le soste
difficoltà:
media
(E)
motivo di interesse:
storico,
naturalistico, panoramico, paesaggistico
,artistico
approv. idrico:
Arola e Seiano
abbigliamento:
a strati,
scarpe da trekking, copricapo/parapioggia secondo meteo, eventuale
costume e asciugamano
pranzo:
a sacco
mezzi di trasporto:
autobus
EAV
per
Arola
(procurarsi in anticipo il biglietto
anche per eventuale scelta di ritorno da Arola)
direttori di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
un altro dei numerosi
percorsi del vasto territorio vicano occasione per porgere gli auguri
per il centesimo compleanno al sig. Fucito Giuseppe grande esempio di
escursionista in quanto continua tuttora a farsi la sua giornaliera
passeggiata da Arola fino giù a Piano di Sorrento per partecipare alla
messa mattutina alla chiesa Sacramentina, far colazione al bar, fare la
spesa secondo la sua personale esperienza e portarsi poi presso la
chiesa della Trinità di dove il primo che capita dei tanti conoscenti lo
riporta su ad Arola col proprio mezzo di trasporto. All’occasione della
visita augurale ci sarà la partecipazione della nipote Giuseppina che
allieterà il momento con una sua esibizione al violino
Coloro che non volessero effettuare la discesa a piedi a Seiano potranno
favorire, da Arola del bus EAV così come coloro che giunti a Seiano non
volessero proseguire in spiaggia potranno favorire subito della Circum
di ritorno dalla stazione di Seiano.
La colazione a sacco sarà consumata, meteo permettendo, ai prati di
Cesina di dove ci si affaccia sulla parte amalfitana della costiera.
Ambiente:
misto
mediterraneo caratterizzato dalla presenza dei diversi stadi evolutivi
della vegetazione: gariga, macchia bassa, macchia alta,
foresta sempreverde
e terrazzamenti coltivati.
Contributo:
facoltativo
N.B:
L’attività proposta è riservata ai soci GEN i quali sono invitati a
portare con se la tessera non scaduta, eccezionalmente per i
simpatizzanti non ancora associati è possibile partecipare portando
possibilmente già compilata la scheda raccolta dati in allegato.
N.B: il direttore di escursione si riserva di rifiutare la
partecipazione a coloro che ritenesse non equipaggiati adeguatamente!
Dare sempre un cenno di adesione, prenotandovi possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e itinerari potrebbero subire variazioni
anche all'ultimo momento.
Appuntamento:
stazione di Vico Equense ore 8:55
per prendere autobus di linea per
Arola
Contattare:
Peppe Celentano 3774411539.
....................
Sono aperte le iscrizioni per l'anno
2018
al
GEN - Gruppo Escursionisti Naturalisti.
L'iscrizione al GEN comporta automaticamente l'iscrizione a
Legambiente
di cui l'associazione rappresenta il circolo locale.
Dà diritto a ricevere materiale didattico, pubblicazioni o cartine dei
sentieri a scelta, che verranno distribuiti in occasione delle
assemblee dei soci.
La tessera 2018
dà diritto inoltre a ricevere le
Eco-card
di Legambiente
E' possibile iscriversi, se si vuole, durante l'escursione.
Per ulteriori informazioni sulle attività della nostra associazione
visita il sito:
www.fotoeweb.it/gen
oppure iscriviti ai seguenti gruppi e
pagine su facebook:
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti
gruppo quasi ufficiale
- GEN Gruppo Escursionisti Naturalisti;
Official Page
|