Domenica 29 ottobre 2017
“Passeggiata d’autunno”
organizzata dalla Pro Loco Massa Lubrense.
Giornata nazionale della Camminata tra gli
Olivi
- da
Massa
centro -

Percorso:
Massa Centro – San Liberatore – Annunziata –
Castello – Via Turro – Torre Giordano – Via
Liparulo – Via Bagnulo – Via Vecchia – Massa
Centro.
difficoltà:
turistica (T)
lunghezza: 5km
dislivello: circa 100m
durata:
5 ore inscluse le soste
segnaletica:
locale e progetto Tolomeo
motivi di interesse:
storico-naturalistico-paesaggistico-agroalimentare.
approv. idrico:
Massa Centro – Annunziata.
Abbigliamento:
a strati, scarpe da jogging, giacca a vento
impermeabile per il malaugurato caso di
improvvise variazioni del meteo.
mezzi di trasporto:
bus EAV da Sorrento a Massa centro e ritorno
(si consiglia di procurarsi in anticipo i
biglietti).
pranzo:
a sacco
(il luogo del picnic sarà concordato in
mattinata col referente GEN)
direttori
di escursione:
quelli della Pro-loco di Massalubrense
referente GEN: Salvatore Schiano di Cola
Descrizione:
la passeggiata prevede visita e degustazione
presso le aziende agricole locali:
N.B: la partecipazione alla passeggiata è
gratuita e aperta a tutti con PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI: Pro-Loco Massa Lubrense,
Viale Filangieri 11,
tel: 081 5339021(9:30-13:00 e 17:00-20:00)
cell: 339 8321201
(anche a mezzo Whats-App)
Appuntamento:
ore
9:20 alla
Pro-loco di Massa centro.
Per coloro
che si avvalgono dei mezzi pubblici
alla stazione di Meta di Sorrento procurarsi
il biglietto BUS EAV per Massa Centro, e
recarsi alla fermata
antistante la
stazione oppure alla stazione di Sorrento
procurarsi il biglietto BUS EAV per Massa
Centro, e recarsi alla
fermata in Via degli ARANCI sopra la Stazione
Vesuviana di Sorrento, considerata l’ora di
appuntamento a Massa e il tempo medio di
percorrenza Sorrento Massa
occorre essere giunti alla cicum di Meta o di
Sorrento col direttissimo in partenza da
Napoli alle 8:11 ed essere solerti a recarsi
alla fermata del bus.
Per
ulteriori info
Contattare:
Salvatore Schiano di Cola 339 1565780.
....................
Sono aperte le iscrizioni per l'anno
2018
al
GEN - Gruppo Escursionisti Naturalisti.
L'iscrizione al GEN comporta automaticamente
l'iscrizione a
Legambiente
di cui l'associazione rappresenta il circolo
locale
e da
diritto a ricevere materiale didattico
pubblicazioni o cartine dei sentieri a scelta,
che verranno distribuiti in occasione delle
assemblee dei soci.
La tessera 2018
dà diritto inoltre a ricevere le
Eco-card
di Legambiente
E' possibile iscriversi, se si vuole, durante
l'escursione.
Per ulteriori informazioni sulle attività
della nostra associazione visita il sito:
www.fotoeweb.it/gen
oppure
iscriviti ai seguenti gruppi e pagine su
facebook:
- GEN Gruppo
Escursionisti Naturalisti gruppo quasi
ufficiale
- GEN Gruppo
Escursionisti Naturalisti; Official Page
CIAO, A PRESTO!
GEN - Gruppo Escursionisti Naturalisti
Associazione di volontariato per la natura e
lo sviluppo sostenibile
aderente alla Rete-Rifiuti-Zero "AGRO"
alla Rete dei Comitati Civici per l'acqua
pubblica ATO 3
alla Federazione Nazionale Legambiente
Volontariato