25
Ottobre 2015
"
Verso la spiaggia del
Faraone
"
- da Ticciano (Vico
Equense)-

Positano
vista dalla discesa di
Montepertuso
foto di
Agostino De Maio tratte
dal sito:
www.fotoeweb.it
- tra
cielo e
mare
-
itinerario storico
culturale ed escursione
didattico-naturalistica
- Parco regionale dei
Monti Lattari -
Percorso:
Selva di Monte Comune
–
sentiero Cappullo
–
Capo d’acqua
–
Monte Pertuso
-
Positano
–
Spiaggia del Faraone.
segnaletica:
n.d.
lunghezza:
Km
4
dislivello:
250m
in salita e 650 in
discesa.
durata:
4,5
ore (escluse le soste)
difficoltà:
media
(E)
motivo di interesse:
storico, geologico,
naturalistico,
panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
Ticciano
abbigliamento:
leggero. Consigliati
copricapo e crema da
sole ma anche
parapiaoggia occorrente
nel caso di malaugurati
improvvisi rovesci meteo
e costume e asciugamano
per eventuale bagno alla
spiaggia.
pranzo:
a sacco
mezzi
di trasporto:
bus EAV da Vico a
Ticciano e bus Sita da
Positano verso
Sorrento/Meta,
circumvesuviana da
Sorrento/Meta: si
invitano i partecipanti
a procurarsi in anticipo
i necessari biglietti.
Contributo: euro
3,00 a persona per i non
soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti
ai circoli di
Legambiente con tessera
non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza
della propria tessera.
I non soci che volessero
partecipare sono pregati
di portare possibilmente
già compilata la scheda
raccolta dati in
allegato.
direttore di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
n.d.
Ambiente:
tipico mediterraneo
caratterizzato dalla
presenza dei diversi
stadi evolutivi della
vegetazione: gariga,
macchia bassa, macchia
alta e foresta
sempreverde.
Appuntamento:
stazione di Vico Equense
ore 9:00 per prendere
bus ore 9:20:
attenzione al cambio
orario
Nella notte tra sabato
24 e domenica 25, prima
di andare a letto
riportare indietro di
un’ora orologi e
sveglie.
Dare sempre un cenno di
adesione, prenotandovi
possibilmente entro la
mattina del giorno
precedente l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero
subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe
Celentano cell. 377
4411539.