Domenica 6 settembre
2015
"Il
belvedere degli sposi"
Da S. Maria Castello

Veduta di Santa Maria
del Castello e Monte
Comune
foto di Agostino De Maio
tratte dal sito:
www.fotoeweb.it
- tra
cielo e
mare
-
itinerario storico
culturale ed escursione
didattico-naturalistica
-
Parco regionale dei
Monti Lattari
-
Percorso:
Via Gradoni – Santa
Maria del Castello
–
parte del sentiero CAI
333
–Selva di Monte Comune
–
Ticciano - discesa in
Bus.
lunghezza:
Km
3
segnaletica:
in parte CAI n°333
dislivello:
200m.
difficoltà:
media
(E)
durata:
2,5
ore escluse le soste
motivi di interesse:
storico, religioso,
geologico,
naturalistico,
panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
Vico Equense, Ticciano.
pranzo:
a sacco
mezzi di trasporto:
bus di linea:
i partecipanti sono
invitati a procurarsi in
anticipo i necessari
biglietti per i bus EAV
per le linee circolari
di Vico Eq.
Abbigliamento:
leggero a strati,
berretto e crema solare,
costume e asciugà per
chi farà il bagno…
contributo:
euro 3,00 per i non
soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti
ai circoli di
Legambiente con tessera
non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza
della propria tessera.
I non soci che
volessero partecipare
sono pregati di portare
possibilmente già
compilata la scheda
raccolta dati in
allegato.
direttore di escursione:
Giuseppe Celentano
Descrizione:
iniziando con la visita
alla chiesa aperta in
occasione della festa,
si prosegue con
l’affaccio su Positano e
quindi si ascende in
parte il monte Comune
(in quanto comune a più
frazioni di Vico Eq) per
poi deviare e
soffermarsi nella selva
per la pausa pranzo.
Giunti di seguito a
Ticciano si discende in
bus fino alla marina di
Seiano per un meritato e
rinfrescante bagno (chi
non volesse può
riprendere il treno per
il ritorno dalla
stazione circumvesuviana
di Seiano.
Appuntamenti: uscita
staz. Circumvesuviana di
Vico Equense ore
9:00 per prendere poi
il bus delle ore 9:20
per Moiano.
Dare
sempre un cenno di
adesione, prenotandovi
possibilmente entro il
giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero
subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell.
377 4411539