Sabato
3 ottobre
2015
"
Il sentiero della nonna
"
"
da Faito verso Agerola
"
-
dal piazzale funivia a
Monte Faito
-

Monte Faito
foto
di Agostino De Maio
tratta dal sito-web:
www.fotoeweb.it
" Parco reg. dei
M.Lattari"
escursione
didattico-naturalistica,
itinerario storico
culturale
Percorso:
piazzale funivia –
sentiero di cresta (350)
– acqua santa –
scalandrone –
palmentiello – crocella
– capo muro – frana del
monte Catiello – casina
forestale – S. Maria del
castello – sentiero le
tese (333) – Positano –
spiaggia – ritorno in
bus
lunghezza:
circa 16km.
segnaletica:
CAI e locale
dislivello:
circa 300 m in salita e
1300 in discesa.
difficoltà:
alta
(EE)
durata:
7
ore intero percorso
escluse le soste
motivi di interesse:
storico, religioso,
naturalistico,
panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
alla
stazione circum. di vico
Equense.
mezzi di trasporto: circumvesuviana
e
autobus di linea (procurarsi
possibilmente in
anticipo il
biglietto
EAV per Monte Faito e
quello
SITA necessario
per il ritorno a
Sorrento o Meta)
pranzo:
a sacco
abbigliamento:
a strati, scarpe da
trekking e bastoncini
telescopici,
parapioggia,
costume e asciuga per
chi fa il bagno.
Contributo: euro
3,00 a persona per i non
soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti
ai circoli di
Legambiente con tessera
non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza
della propria tessera.
I non soci che volessero
partecipare sono pregati
di portare possibilmente
già compilata la scheda
raccolta dati in
allegato.
direttore di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
detto “della nonna” dal
direttore di escursione,
contrariamente a quanto
si possa credere il
percorso è di
particolare difficoltà,
infatti era percorso
dalla nonna quando
questa era giovane e lo
utilizzava per il
trasporto e il
successivo scambio di
prodotti rurali e quindi
percorrendolo con un
carico di merce sia
all’andata che al
ritorno.
ambiente:
tipico mediterraneo
caratterizzato dalla
presenza dei diversi
stadi evolutivi della
vegetazione: gariga,
macchia bassa, macchia
alta e foresta
sempreverde,
terrazzamenti e campi
coltivati.
Appuntamenti: uscita
Circumvesuviana di
Vico Equense
ore
8:55
per prendere Bus ore
9:00.
Dare
sempre un cenno di
adesione, prenotandovi
possibilmente entro il
giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli
appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero
subire variazioni anche
all'ultimo momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell.
377 4411539.