Sabato 25 ottobre
Il sentiero di
difesa della Repubblica
Amalfitana
escursione naturalistica e
itinerario storico-culturale
- dalla galleria delle
palombelle
(Agerola) -

Veduta di Torello (frazione di
Ravello)
La foto è di
Agostino De Maio ed è tratta dal
suo sito fotografico on-line:
www.fotoeweb.it
"
Parco reg. dei M.Lattari"
Percorso:
traforo di Agerola – pendici
monte Cerreto – Ravello –
Torello – Atrani - Amalfi
lunghezza:
ND;
dislivello:
ND.
difficoltà:
Alta (EE+) per lunghezza e
dislivello
durata:
6 ore intero percorso escluse le
soste
segnaletica:
sentieri CAI 367 – 300 – 315
motivi di interesse:
naturalistico, panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
ND
Pranzo:
a sacco
Descrizione:
dopo il lungo percorso dal
traforo di Agerola fino giù
Atrani (circa 800m di
dislivello) sosta in spiaggia e
proseguimento verso Amalfi di
dove si riprende il bus di
ritorno.
Procurarsi in anticipo il
biglietto week end per Amalfi
Contributo: euro 3,00 a persona
per i non soci. Sono considerati
soci tutti gli iscritti ai
circoli di Legambiente con
tessera non scaduta. Si prega di
controllare la scadenza della
propria tessera. I non soci che
volessero partecipare sono
pregati di portare possibilmente
già compilata la scheda raccolta
dati in allegato.
Cose da portare:
scarpe da trekking copricapo,
crema da sole, costume e
asciugamano per l’eventuale
bagno, ma anche parapioggia
occorrenti nella scongiurata
ipotesi di rovesci meteo.
Appuntamento:
stazione circumvesuviana di Via
Nocera ore 8:30 per prendere il
bus delle 8:45
(a circa 700m di distanza)
proveniente da Napoli (è
possibile prenderlo direttamente
da Napoli a chi gli fosse
conveniente: informarsi
dell’orario e punto di partenza)
Direttore di escursione:
Peppe Celentano
Dare
sempre un cenno di adesione,
prenotandovi possibilmente entro
la mattina del giorno precedente
l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell. 377
4411539
Nicola
Montuori cell. 338 4215082