domenica
22
Febbraio 2015
"
Sorrento
- Priora - M. Corbo - S.Maria
della Purità -
Pignatella "
- per S.Maria del Toro
–
E
“Festa
sociale per il decennale
dell’associazione”

La Chiesa di Santa
Maria del Toro (Sorrento)
foto di Agostino De Maio tratte
dal sito web:
www.fotoeweb.it
escursione naturalistica e
itinerario storico-culturale
Area Marina Protetta "
Punta Campanella
"
Percorso a circuito:
Circumvesuviana di Sorrento -
S.Maria del Toro 240m. - Priora
250m. - Montecorbo
200m. - Chiesa di S.Maria della
Purità - Capo di Sorrento 100m. -
Punta della Calcarella (spiaggia
Pignatella) - Montecorbo
200m - Capo di Sorrento
o Massa lubrense
- ritorno alla Circumvesuviana di
Sorrento con bus di linea.
lunghezza:
7
Km;
dislivello:
350m.
difficoltà:
media (E)
durata:
4 ore intero percorso escluse le
soste
segnaletica:
in parte segnavia n°3 verde e n° 1
blu del Nuovo Progetto Tolomeo
motivi di interesse:
storico-religioso, naturalistico,
panoramico, paesaggistico
approv. idrico:
in diversi punti lungo il percorso
pranzo:
presso l’Agriturismo
Tenuta Montecorbo

(a sacco per chi non partecipa al
pranzo per il decennale GEN alla
tenuta Montecorbo)
mezzi di trasporto:
Circumvesuviana e bus di linea o
auto proprie con possibilità di
parcheggio alla tenuta per coloro
che intendono partecipare al
pranzo senza escursione.
Contributo: euro
3,00 a persona per i non soci (+
15€ per coloro che non essendo
soci al 20/12/2014 partecipano al
pranzo). Sono considerati soci
tutti gli iscritti ai circoli di
Legambiente con tessera non
scaduta. Si prega di controllare
la scadenza della propria tessera.
I non soci che volessero
partecipare sono pregati di
portare possibilmente già
compilata la scheda raccolta dati
in allegato.
direttore di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
la
passeggiata dapprima impegnativa
nella salita verso Priora, ultima
frazione di Sorrento, diviene
accattivante in discesa tra la
frescura degli uliveti per
giungere senza ulteriore sforzo
all’incrocio dove anticamente
s’incontravano le coppie di
fidanzati, l’uno proveniente da
Sorrento e l’altra da Massa o
viceversa…lungo questo antico
camminamento tuttora molto
utilizzato dai locali abitanti…e
di qui in breve si giunge a
Montecorbo, la cui storia si
intreccia con quella della
gloriosa famiglia ducale dei
Sersale, che è sede di una piccola
struttura militare per
l’aeronautica e di dove si gode un
meraviglioso panorama sul golfo di
Sorrento con la possibilità di
scorgere distintamente Ischia,
Procida e Capo Miseno col meteo
favorevole.
La
tenuta Montecorbo è li nei pressi
e in tale antica struttura
debitamente adattata è in funzione
un servizio di ristorazione che
offre in primis i prodotti tipici
della costiera e l’esempio di
cultura rurale con fattoria di
animali e coltivazioni di varie
specie di agrumi, olive ortaggi
ecc.
Avendo
ancora del tempo a disposizione si
può proseguire con determinato
impegno fino alla spiaggia della
pignatella (luogo dove sono state
messe in luce e poi risotterrate
diverse strutture abitative di
epoca romana) per avvicinarsi alle
splendide acque del mare di zona e
fare ritorno con maggiore appetito
alla tenuta…
Appuntamento: davanti
uscita Circumvesuviana di Sorrento
ore 9,00
Dare sempre un cenno di adesione,
prenotandovi possibilmente entro
il giorno precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe Celentano tel. 081 8015043
cell. 377 4411539
Nicola Montuori cell. 338 4215082