Sabato
13
dicembre
Sulla via delle sagre Sorrentine
dalla stazione circumvesuviana
di Sorrento

Il ceppone (falò) del borgo di
Santa Lucia (Sorrento)
Foto di Agostino
De Maio tratta dal sito
www.fotoeweb.it
Percorso:
Stazione circum di Sorrento –
rione S. Lucia– S. Antonio –
Santa Maria del Toro – Priora –
Acquara – Pastena – Monticchio –
Monte di Monticchio – Torca –
Fattoria di Luciella - Pineta Le
Tore - Colli di Fontanelle – S.
Agnello.
lunghezza:
10
Km
dislivello:
250m
difficoltà:
medio
alta
(E++)
per lunghezza dell’itinerario
durata:
7
ore intero percorso escluse le
soste
segnaletica:
cittadina
e Progetto Tolomeo
motivi di interesse:
storico-religioso,
naturalistico, panoramico,
paesaggistico
approv. idrico:
in diversi punti lungo il
percorso
pranzo:
a sacco
mezzi di trasporto:
mezzi pubblici (procurarsi
opportuno biglietto Week-end)
Contributo:
euro 3,00 a persona per i non
soci. Sono considerati soci
tutti gli iscritti ai circoli di
Legambiente con tessera non
scaduta. Si prega di controllare
la scadenza della propria
tessera. I non soci che
volessero partecipare sono
pregati di portare possibilmente
già compilata la scheda raccolta
dati in allegato.
Cose da portare:
scarpe da trekking,
bastoncini, parapioggia
occorrenti nella scongiurata
ipotesi di rovesci meteo.
Direttore di escursione:
Peppe Celentano
Descrizione:
dopo il
ceppone (falò) già acceso dalla
sera precedente per Santa Lucia
si prosegue fino a Monticchio
facendo visita al Conservatorio
e alla chiesa del SS Rosario
delle suore Immacolatine, sosta
per il pranzo a sacco al
panoramico monte di Monticchio,
proseguimento e sosta alla casa
di Luciella, proseguimento e
arrivo a S.Agnello dove in
occasione dei festeggiamenti del
Santo Patrono S. Aniello
(protettore delle partorienti)
sarà già in svolgimento la
tradizionale fiera locale.
Appuntamento:
ore 9:05 alla stazione circum.
di Piano di Sorrento
Dare sempre un cenno di
adesione, prenotandovi
possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione!
Luogo degli appuntamenti, ora e
itinerari potrebbero subire
variazioni anche all'ultimo
momento.
Contattare:
Peppe Celentano cell. 377
4411539
Nicola Montuori cell. 338
4215082