|
I casinò italiani dove scattare foto uniche e preziose
La storia dei casinò inizia proprio in Italia nel 1638 in una
delle città più belle al mondo: Venezia. È già semplice
immaginare l'impatto estetico che il casinò più antico in
assoluto può avere nelle immagini fotografiche ma ci sono anche
altri casinò nella Penisola che offrono spunti molto
interessanti. Se attualmente la digitalizzazione è riuscita in
pieno a espandere lo spirito ludico con le tantissime
piattaforme presenti in rete come
NetBet casinò, le sale da gioco rimangono un luogo di culto
per appassionati, amanti dell'architettura e del design
contemporaneo.
In ogni casinò italiano è possibile ripercorrere la storia del
gioco, ammirare opere d'arte quali sculture o dipinti di rara
bellezza, sedersi al tavolo con vip e personaggi famosi. Questi
sono solo alcuni dei motivi che spingono sempre più fotografi a
immortalare le sale da gioco. Ecco quali sono i casinò italiani
dove è possibile realizzare foto uniche e di rara bellezza.

Venezia e i suoi casino
Per cogliere a 360° le atmosfere del primo casinò in assoluto
aperto nel mondo, bisogna recarsi presso la Chiesa di San Moisé
e scoprire il ridotto che ospitava i più antichi tavoli da
gioco. Attualmente è possibile scattare foto di una bellezza
unica nel centro storico della città, lungo il Canal Grande si
affaccia il Ca' Vendramin Calergi, l'indirizzo è Cannaregio
2040. Questa struttura in perfetto stile veneziano (inquadrata
al di là del canale) offre una prospettiva unica, capace di far
venire l'acquolina in bocca a qualsiasi fotografo: provare per
credere. Un altro luogo culto è il casinò situato a Venezia
Lido, non solo per la sua imponenza ma anche perché è la sede
ufficiale che ospita ogni anno il Festival del Cinema. Sulle sue
passerelle sono stati fotografati gli attori e i registi più
importanti del mondo, i più meritevoli, coloro che sono entrati
nella
storia del cinema.
Il
Casino di Sanremo
Progettato dall'architetto francese Ferret Eugène è una
struttura realizzata in perfetto stile liberty che ospita eventi
e manifestazioni di fama mondiale da sempre, dal 1951 al 1976 è
stata la sede ufficiale del
Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come
Festival di Sanremo. Fotografare questo luogo significa
ripercorrere la storia del secondo casinò aperto in Italia nel
lontano 1905. Qui sono stati girati diversi film come Al bar
dello Sport di Francesco Massaro con Lino Banfi e Jerry Calà,
Infelici e Contenti di Neri Parenti con Ezio Greggio e Renato
Pozzetto, A tu per tu di Sergio Corbucci e il più recente
Fortunata di Sergio Castellito (2017).
Il
casinò de la Vallée
Conosciuto anche come il Casinò di Saint Vincent, questo
edificio innovativo presenta ottimi spunti per scattare foto
uniche. La sua facciata è completamente realizzata di specchi
che riflettono il paesaggio e le montagne che dominano
l'orizzonte. Non solo esteticamente è uno dei casino più
all'avanguardia nella sua struttura esterna ma come ogni sala da
gioco italiana presenta un design interno elegante e raffinato,
arredi che sono delle vere e proprie opere d'arte. Anche qui
ogni foto diventa unica e preziosa.
|
|