Isola Madre

CERCA nell'intero

circuito di Fotoeweb.it

 

   

Stresa Isola Bella Isola dei Pescatori Isola Madre Mottarone

  

 
   

Foto dell'Isola Madre

(sul Lago Maggiore)

Isola_Madre

Isola Madre vista dal Monte Mottarone

 

Isola Madre

 Isola Madre vista dal lago

 

Ingresso Giardino all'inglese Isola_Madre

 Scalinata d'ngresso al Giardino all'inglese Isola Madre

 

Veduta Lago_Maggiore dall'Isola_Madre

 Veduta del Lago Maggiore da un viale dell'Isola Madre

 

Viale giardini Isola_Madre

 Viale dei giardini dell'Isola Madre

 

 Isola_Madre Cipresso del Cashmir

Il maestoso Cipresso del Cashmir dell'Isola Madre

 

Stanza del re Palazzo_Borromeo Isola_Madre

 La stanza del re del Palazzo Borromeo dell'Isola Madre

 

Isola_Madre Cappella gentilizia e Lago_Maggiore

La Cappella gentilizia dell'Isola Madre con veduta del Lago Maggiore

 

Isola_Madre Cappella gentilizia

 La Cappella gentilizia dell'Isola Madre

 

Palazzo_Borromeo Isola_Madre 

Giardini dell'Isola Madre

 

Giardini Isola_Madre una ninfea

Una ninfea ai giardini dell'Isola Madre

 
 
 

Isola dei Madre è la più grande isola dell'arcipelago delle Isole Borromee sul Lago Maggiore. Larga 220 metri e lunga 330, l'isola è occupata da alcune costruzioni e soprattutto da giardini. Anticamente era chiamata Isola di San Vittore e successivamente Isola Maggiore.
All'isola MAdre si può visitare:
- il Palazzo Borromeo (edificato nel XVI secolo sui resti della primitiva chiesa) ed il relativo giardino all'inglese;
- la Cappella gentilizia del 1858;
- il grande e scenografico giardino all'inglese di 8 ettari, progettato su un precedente agrumeto.


 

 
   
 
 
   

Altre fotografie del Lago Maggiore nelle seguenti pagine:

Stresa Isola Bella Isola dei Pescatori Isola Madre Mottarone
 
   
 
 
   
 

         Le altre gallerie fotografiche che fanno parte del circuito Fotoeweb.it sono:

 
Foto delle Cinque Terre: Fotografie del Parco nazionale delle Cinque Terre nella riviera ligure di levante.
Foto del Lago di Como: Fotografie del Lago di Como con le immagini di Como, Bellagio e degli altri borghi sul lago.
Foto di Mantova: Foto di Mantova, del suo ampio centro storico, i suoi Laghi e dei pittoreschi canali cittadini.
Foto di Milano: Fotografie del Duomo di Milano, del Castello Sforzesco, e e dei suoi dintorni come la città di Monza.
Foto di Rimini: fotografie della riviera romagnola e di città come Rimini, Riccione e Cattolica.
Foto dell'Umbria: foto di Perugia, Terni, Assisi, Orvieto, Spoleto, Todi, Foligno, e delle famose Cascate delle Marmore.
Foto di Venezia: foto della bellissima Venezia e di altre città del Veneto come Padova, Treviso e Vicenza.
Foto di Roma: foto della cosiddetta città eterna come il Colosseo, Villa Borghese, Altare della Patria e delle tante piazze di Roma.
Foto dei Sassi di Matera: foto del centro storico di Matera e dei famosi suoi famosi Sassi.
Foto dell'Isola d'Elba: fotografie della terza isola per grandezza dell'Italia in provincia di Livorno.
Foto dei Trulli Alberobello: fotografie del centro storico di Alberobello e dei suoi caratteristici Trulli.
Foto di Pesaro e Urbino: fotografie della Marche di città come Pesaro, Urbino e del borgo medievale di Gradara.
Foto di Cortina d'Ampezzo: fotografie delle Dolomiti con Cortina d'Ampezzo, Dobbiaco, Brunico, e le belle Cime di Lavaredo.
Foto di Moena: le fotografie della Valle di Fassa con Moena, Canazei e Dolomiti.
Foto del Cilento: fotografie di Vallo di Diano e della costa cilentana in Campania come Agropoli, Palinuro, Camerota, Castellabate, Paestum.
Foto della Repubblica di San Marino: foto del piccolo stato all'interno dell'Italia come Monte Titano e dei castelli di San Marino.
Foto di Firenze: le fotografie di diverse città della Toscana come Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Arezzo.
Foto della Penisola Sorrentina: foto della costiera sorrentina, della costiera amalfitana, delle isole Capri, Ischia, Procida.
Foto dell'Abruzzo: fotografie di Pescasseroli, Scanno, Barrea e del Parco nazionale d'Abruzzo e immagini del Gran Sasso d'Italia.
Foto di Benevento: fotografie del Sannio in Campania e del centro storico di Benevento.
Foto del Molise: immagini di Isernia e dei tanti borghi molisani
Foto di Montecarlo: fotografie della costa azzurra.
Foto di Maratea: fotografie della costa tirrenica della Basilicata.
 
 
Tutte le foto inserite nel presente sito sono state scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella sezione "Contatti"). Questa pagina è stata aggiornata nell'anno 2015.

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Cerca nell'intero circuito del sito Fotoeweb.it