|   | 
                
             
            Benevento è un comune di più di 62.000 
            abitanti distribuiti tra il capoluogo comunale e le sue numerose 
            frazioni, capoluogo dell'omonima provincia in Campania. Contando 
            l'area metropolitana gli abitanti salgono intorno ai 100.000. 
            Benevento è una città sannitica, romana, longobarda e poi 
            pontificia.  
            La città di Benevento si trova nell'entroterra appenninico della 
            Campania, nella parte meridionale della regione storica del Sannio, 
            in una posizione quasi equidistante dai mari Tirreno e Adriatico. 
            È posta in una conca circondata da colline; ad ovest in particolare, 
            oltre la Valle Vitulanese, si trova il massiccio del Taburno 
            Camposauro: le sue cime, viste dalla città, disegnano la sagoma di 
            una donna distesa, la cosidetta Dormiente del Sannio. 
            La città è attraversata da due fiumi: il Calore Irpino, affluente 
            del Volturno, e il Sabato, che confluisce nel Calore in contrada 
            Pantano, poco ad ovest del centro cittadino. 
            Il territorio su cui si estende la città è piuttosto ondulato. Il 
            suo centro si eleva su una collina nel mezzo della vallata. 
            L'altezza media sul livello del mare è pari a 135 m, con una minima 
            di 80 m ed una massima di 495 m. 
            I Monumenti e luoghi di interesse di Benevento sono: l'Arco di Traiano, il 
            Teatro Romano, il Ponte Leproso, la 
            Rocca dei Rettori, 
            l'Hortus Conclusus, il 
            Duomo di Benevento, Chiesa di S. Ilario, la 
            Chiesa di Santa Sofia, Mura Longobarde, Basilica della Madonna delle 
            Grazie, la
            Villa Comunale. 
            Le numerose frazioni di Benevento sono: Acquafredda, Cancelleria, 
            Caprarella, Cardoncielli, Cardoni, Cellarulo, Chiumiento, Ciancelle, 
            Ciofani, Cretazzo, Epitaffio, Francavilla, Gran Potenza, Imperatore, 
            Lammia, Madonna della Salute, Masseria del Ponte, Masseria La 
            Vipera, Mascambruni, Montecalvo, Olivola, Pamparuottolo, Pantano, 
            Perrottiello, Piano Cappelle, Pino, Ponte Corvo, Rosetiello, Ripa 
            Zecca, Roseto, Santa Clementina, San Chirico, San Cumano, San 
            Domenico, Sant'Angelo a Piesco, San Vitale, Scafa, Serretelle, 
            Sponsilli, Torre Alfieri, Vallereccia. 
  
                 | 
                  |