| 
          
      
     | 
    
      
        
          | 
            
             | 
               
        
          
            
              
                | 
                 
            
            Foto di Sant'Agata dei Goti  | 
               
              
          | 
             
              
            Sant'Agata dei Goti: il baluardo difensivo formato 
            dalle pareti delle case sistemate a schiera al fine di difendere il 
            borgo medievale  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: la veduta del borgo dal 
            ponte sul Martorano  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Sant'Agata dei Goti: veduta ravvicinata della parte 
            occidentale del borgo  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: Viale Vittorio Emanuele 
            III in direzione Piazza Trieste (ingresso al centro storico)  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: Piazza Trieste con 
            monumento ai caduti  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Sant'Agata dei Goti: Campanile della chiesa di Sant'Angelo 
            de Munculanis (sec XIII)  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
              Sant'Agata dei Goti: Via Roma la strada che 
            attraversa centralmente tutto il borgo  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: Chiesa di San Francesco  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: Piazza Umberto I con la 
            statua dedicata a Sant'Alfonso  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
        
            Sant'Agata dei Goti: Piazza Sant'Alfonso  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Duomo di Sant'Agata dei Goti  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Sant'Agata dei Goti: Piazza Sant'Alfonso  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
        
            
            Sant'Agata dei Goti: Piazza del Carmine  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
             
               | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            
             Sant'Agata dei Goti: Chiesa e Monastero Santa 
            Maria di Costantinopoli  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            La sede del Municipio e Comando vigili urbani di 
            Sant'Agata dei Goti  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
        
            Sant'Agata dei Goti: Castello Ducale  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Sant'Agata dei Goti: Castello Ducale  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: Castello Ducale e Piazza 
            Tiziano Della Ratta  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
             Sant'Agata dei Goti: Chiesa SS Annunziata  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Sant'Agata dei Goti: Villa Torricella, i giardinetti 
            comunali  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            
            Sant'Agata dei Goti Via dei Goti  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
              
            
            Sant'Agata dei Goti: Via dei Goti  | 
               
              
                | 
                 | 
               
              
          | 
             
              
            Cartina turistica del centro storico di Sant'Agata 
            dei Goti  | 
               
               
           | 
         
        
                | 
                  | 
               
        
          
            
              
                |   | 
                
             
            Sant'Agata dei Goti sorge su una propaggine 
            tufacea tra il Martorano e il Riello, due affluenti del fiume 
            Isclero, che formano uno spettacolare incrocio di profondissimi 
            valloni. Si trova ad una altitudine di 159 m. s.l.m. 
            Le sue origini risalgono alla prima guerra sannitica del IV secolo 
            a.C., quando vi era l’antica Saticula. Presa da Quinto Fabio Massimo 
            intorno al 313 a.C. fu fedele a Roma fino al IX sec. d.C., 
            allorquando fu conquistata dai Longobardi. Da allora il territorio 
            continuò ad essere preda di bizantini, normanni, svevi e angioini. 
            Tale percorso storico spiega il perché della ricchezza 
            architettonica del borgo.  
            Il centro storico di Sant'Agata dei Goti è rimasto più o meno 
            intatto: oggi vi possono quindi ammirare le varie chiese e botteghe 
            di un tempo passato. Per raggiungere il centro si attraversa il 
            ponte sul Martorano da dove si può ammirare la veduta dei palazzi 
            del borgo sistemati a schiera al fine di creare una barriera 
            difensima. Tale veduta rappresenta la cartolina della cittadina. 
            Decisamente piacevole è passeggiare per l'area pedonale del centro 
            storico che parte da Piazza Trieste per proseguire per via Roma che 
            attraversa in rettilineo tutto il borgo e poi ancora il Viale 
            Vittorio Emanuele III, che attraversa tramite un ponte il torrente 
            Martorano, offrendo una vista singolare a valle, verso il fiume 
            Isclero, e a destra sulla parte occidentale della cittadina, le cui 
            case sorgono sul ciglio della riva, a picco sul torrente, formando 
            un baluardo continuo. 
            Le frazioni di Sant'Agata dei Goti sono: Bagnoli, Boscocupo 
            Torretta, Cantinella, Cerreta, Cotugni Paolini, Faggiano, Laiano, 
            Palmentata, Presta, San Silvestro Migliara, Santa Croce, Sant'Anna, 
            San Tommaso, Saviano, Traugnano, Tuoro di Santagata, Verroni. 
            Per raggiungere Sant'Agata de'Goti é necessario percorrere l'A1 
            Napoli-Roma, uscire al casello di Caserta sud/Marcianise e 
            porseguire per la SS7 seguendo le indicazioni per il paese. da 
            Benevento: superstrada Benevento - Caianiello uscita Napoli 
            direzione Sant'Agata de'Goti 
             
  
                 | 
                  | 
               
             
           | 
               
        
                | 
                 | 
               
        
          | 
             
             
               | 
               
        
          | 
              | 
               
        
          | 
              | 
         
        
        | 
         - Altre foto 
        presenti nel nostro sito generale 
        Fotoeweb.it - 
        
          
            |   | 
            
             
              
                | 
                
                
                Foto Penisola Sorrentina: foto della penisola sorrentina, 
                della 
                costiera amalfitana, delle isole Capri, Ischia, Procida. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Cilento: fotografie di Vallo di Diano e della costa 
                cilentana come Agropoli, Palinuro, Camerota, Castellabate, 
                Paestum. | 
               
              
                | 
                
                Foto Roma: foto della cosiddetta città eterna come 
                il Colosseo, Villa Borghese, Altare della Patria e delle tante 
                piazze di Roma. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Venezia: foto della bellissima Venezia e di altre città 
                del Veneto come Padova, Treviso e Vicenza. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Rimini: fotografie della riviera romagnola e di città 
                come Rimini, Riccione e Cattolica. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Sassi di Matera: foto del centro storico di Matera 
                e dei famosi suoi famosi Sassi. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Pesaro e Urbino: fotografie della Marche di città 
                come Pesaro, Urbino e del borgo medievale di Gradara. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Umbria: foto di Perugia, Terni, Assisi, Orvieto, 
                Spoleto, Todi, Foligno, e delle famose Cascate delle Marmore. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Trulli Alberobello: fotografie del centro storico 
                di Alberobello e dei suoi caratteristici Trulli. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Cortina d'Ampezzo: fotografie delle Dolomiti con 
                Cortina d'Ampezzo, Dobbiaco, Brunico, e le belle Cime di 
                Lavaredo. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Moena: le fotografie della Valle di Fassa con Moena, 
                Canazei e Dolomiti. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Benevento: fotografie del Sannio in Campania e del 
                centro storico di Benevento. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Firenze: le fotografie di diverse città della 
                Toscana come Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Arezzo. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Isola d'Elba: fotografie della terza isola per 
                grandezza dell'Italia in provincia di Livorno. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Repubblica di San Marino: foto del piccolo stato 
                all'interno dell'Italia come Monte Titano e dei castelli di San 
                Marino. | 
               
              
                | 
                
                Foto 
                Abruzzo: fotografie di Pescasseroli, Scanno, Barrea e 
                del Parco nazionale d'Abruzzo. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Maratea: fotografie della costa tirrenica della 
                Basilicata. | 
               
              
                | 
                
                
                Foto Montecarlo: fotografie della costa azzurra. | 
               
             
             | 
              | 
           
         
         | 
           
        
          | 
              | 
         
        
          | 
             | 
         
        
          | 
            
           | 
         
        
          | 
            
           | 
         
       
     | 
    
      
     |