|   | 
        
           
        San Giuliano del Sannio è un comune di oltre 1.000 
        abitanti della provincia di Campobasso. Il nome si riferisce alla forte 
        venerazione per il santo, anche se non è il santo patrono del luogo. 
        Infatti il patrono di San Giuliano del Sannio è San Nicola. Fino al 
        1863, il paese era chiamato San Giuliano di Sepino, la specifica odierna 
        si riferisce alla sua collocazione geografica. 
        San Giuliano del Sannio si trova ad una altitudine di circa 620 metri 
        s.l.m. Le frazioni di San Giuliano del Sannio sono: Acquasalsa, Bosco 
        Redole, Fontana Cappella, Montevecchio, Pescullo, Tomoliccio. 
        Tra le tradizioni di San Giuliano del Sannio c'è la Parata dei 
        Fucilieri.. Legata al culto di San Nicola, la storica parata dei 
        fucilieri, devoti in armi che in segno di giubilio esplodono in aria 
        colpi a salve con i loro fucili ad avancarica (repliche di armi 
        antiche), eseguono il picchetto d'onore e scortano il Santo durante la 
        solenne processione. La tradizione dei fucilieri, unica nel suo genere, 
        risale a circa tre secoli fa e dà alla Festa di San Nicola un fascino 
        unico e straordinario. 
        Il Patrono di San Giuliano del Sannio è San Nicola di Bari e si 
        festeggia il 9 maggio ed, in onore degli emigranti, il 10 agosto. 
         
   | 
          |