|
|
Foto del MONTE
FAITO |
Il Monte Faito è la vetta più alta
dell'intera catena dei Monti Lattari. La sua sommità (1.444 m. sul mare) è comunemente conosciuto come il "Molare"
per via
della sua particolare forma molto simile ad un molare. Fantastici i panorami
che si estendono su quasi tutta la regione Campania. |

Monte Faito |
|

Monte
Sant'Angelo a tre pizzi, dalla sinistra verso destra: Monte San Michele (il
Molare), Monte di Mezzo (il Canino), Monte Catiello |
|

Faggeta di Monte
Faito in prossimità del centro sportivo |
|

Chiesetta di San
Michele |
|

La grotta con
la sorgente dell'Acqua Santa sul sentiero per il Molare del Faito |
|

La Pinguicola
Hirtiflora, la pianta carnivora presente nella grotta dell'Acqua Santa |
|

Faggeta del
Faito con escursionisti |
|

Il Molare di
Monte Faito |
|

Veduta dal
Molare del Faito |
|

La cima della
Conocchia e a destra il Molare |
|

La croce della
Conocchia |
|

Monte
Sant'Angelo a tre pizzi, dalla destra verso sinistra: Monte San Michele (il
Molare), Monte di Mezzo (il Canino), Monte Catiello |
|

I ruderi dei
vecchi piloni del Faito |
|

Statua della Madonna
davanti la chiesa di San
Michele a Faito |
|

Una croce sul
sentiero che porta al Faito |
|

Faggeta del Faito |
|

Grotta
di San Catello del Faito |
|
|
|
|
|
Altre fotografie del Faito (clicca per
ingrandire) |
|
|
|
|
|

Monte Catello nei pressi del Faito (foto anno 2011) |
|
|
|
- Foto
dintorni di Faito -
|
|
- Altre foto
della Campania -
|
|
|
|
|
|
 |
Tutte le foto inserite nel presente sito sono state
scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne
l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella
sezione "Contatti"). |
|