|   |   
      
        |  | Cammina, Molise! Alcune foto 
        scattate durante la manifestazione del "Cammina, Molise!" |  |  
     Il gruppo dei 
    marciatori del Cammina Molise edizione 2011   
      
        |  | 
        Il "Cammina, Molise!" è una bellissima manifestazione organizzata 
        dall'Associazione Culturale "La Terra" in collaborazione con "Italia 
        Nostra" e patrocinata dall'assessorato al Turismo della Regione Molise, 
        dal Ministero dei Beni Culturali, e dalle Province di Campobasso e di 
        Isernia. Si svolge nel mese di agosto di ogni anno nel territorio del 
        versante molisano del Matese. L'evento è strutturato in quattro giorni 
        consecutivi dove si fa visita ai caratteristici piccoli centri del 
        Molise trasferendosi a piedi da una località all'altra. Ogni giorno 
        oltre a marciare per una ventina di chilometri tra incontaminati 
        sentieri, si degustano anche ottimi prodotti del posto e si assiste a 
        spettacoli di balli molisani. Tutti i giorni si ci incontra nelle prime 
        ore del mattino per stare insieme fino a tarda sera concludendo con cena 
        all’aperto e partecipando a feste popolari, il tutto in un clima di 
        grande cordialità e amicizia tra le diverse centinaia di partecipanti 
        alla manifestazione.
 
 |  |  
      
        
     Gruppo marciatori del 
    Cammina Molise edizione 2012       
      
        |  | Altre 
        fotografie durante il "Cammina, Molise!" (clicca sulla 
        foto per ingrandire) |  |  
      
        |  | 
          
            |  |  |  |  
            |  
             Il gruppo dei marciatori a
        Guardiaregia |  
            I marciatori del "Cammina, Molise!" in un centro molisano |  
            In cammino sulle alture molisane |  
            |  |  |  |  
            |  
            Uno spettacolo di balli molisani |  
             Giovanni Germano (Coordinatore di Cammina, 
            Molise!) |  
             Cena all'aperto a Castelpizzuto |  
            |  |  |  |  
            |  
             Colazione riservata ai marciatori a Sant'Agapito |  
             Premiazioni a Roccamandolfi |  
            Fuoristrada in dotazione del Cammina, Molise! 
              |  
            |  |  |  |    
      
        |  | PROGRAMMA XX EDIZIONE Cammina, 
        Molise! 2014 6 - 7 - 8 - 9 - 
        10 Agosto 2014 
 
 
 Mercoledì 6 Agosto
 
 Prima tappa:
 CASTROPIGNANO (CB) – TORELLA DEL SANNIO (CB) – PIETRACUPA (CB)
 Ore 08:00 – Concentramento davanti al municipio di Castropignano.
 Ore 18.00 – Arrivo a Pietracupa.
 Ore 23:00 Trasferimento negli alberghi per il pernottamento.
 Località e centri interessati all’attraversamento:
 CASTROPIGNANO - Tratturo Lucera-Castel di Sangro – TORELLA DEL SANNIO – 
        Colle S. Alessandro – PIETRACUPA
 E’previsto:
 Castropignano: accoglienza, colazione e visita al Centro Storico.
 Torella del Sannio: accoglienza, visita al Centro Sorico e sosta pranzo.
 Pietracupa: accoglienza, visita al Centro Storico, cena e festa 
        popolare.
 
 
 Giovedì 7 Agosto
 
 Seconda tappa:
 ORATINO (CB) – Agro dei comuni di BARANELLO, BUSSO e CAMPOBASSO – 
        FERRAZZANO (CB)
 Ore 08:30 – Partenza da Oratino
 Ore 18:00 - Arrivo a Ferrazzano
 Ore 23:00 Trasferimento negli alberghi per il pernottamento.
 Località e centri interessati all’attraversamento:
 ORATINO – Bosco di Monte Vairano (BUSSO-BARANELLO) ed area archeologica 
        - Area faunistica di Casino Altobello (CAMPOBASSO) - Area attrezzata di 
        Monte Vairano per sosta picnic (Campobasso) - località Tappino di 
        Campobasso con la Cappella Barone, località Acqua Solfurea - FERRAZZANO
 E’ previsto:
 Oratino: accoglienza, colazione e visita al Centro storico.
 Monte Vairano (Campobasso): accoglienza, Cattedra archeologica e sosta 
        pranzo.
 Ferrazzano: visita al Centro storico, Cattedra culturale al Teatro del 
        Loto, accoglienza con cena e festa popolare.
 
 
 
 Venerdì 8 Agosto
 
 Terza tappa:
 TRIVENTO (CB) - Canneto - ROCCAVIVARA (CB)
 Ore 08:30 - Partenza da Trivento
 Ore 18:00 - Arrivo a Roccavivara
 Ore 23:00 Trasferimento negli alberghi per il pernottamento.
 Località e centri interessati all’attraversamento:
 TRIVENTO – Guado del fiume Trigno – Madonna del Canneto – Vicenne - 
        ROCCAVIVARA
 E’ previsto:
 Trivento: accoglienza, colazione e visita al Centro Storico:
 Madonna del Canneto: visita al Santuario ed alla zona archeologica con 
        cattedra culturale e sosta pranzo.
 Roccavivara: accoglienza, visita al Centro Storico, cena e festa 
        popolare.
 
 
 
 Sabato 9 Agosto
 
 Quarta tappa:
 Sant’Egidio (Colle dell’Orso - FROSOLONE) – CIVITANOVA DEL SANNIO (IS)
 Ore 08:30 - Partenza da S. Egidio (Montagna di Frosolone)
 Ore 17:00 - Arrivo a Civitanova del Sannio
 Ore 23:00 Trasferimento negli alberghi per il pernottamento.
 Località e centri interessati all’attraversamento:
 Sant’Egidio sul Colle dell’Orso (FROSOLONE) - La Montagnola: sentiero 
        Frassati – CIVITANOVA DEL S.
 E’ previsto:
 Sant’Egidio-La Montagnola: escursione sulla Montagna di Frosolone con 
        colazione-pranzo nell’area attrezzata del sentiero Frassati.
 Civitanova del Sannio: visita al Centro Storico, accoglienza, cena e 
        festa popolare.
 
 
 
 Domenica 10 Agosto
 
 Quinta tappa:
 FROSOLONE (IS) – Borgate di Duronia – DURONIA (CB)
 Ore 08:30 - Partenza da Frosolone
 Ore 18:00 - Arrivo a Duronia
 Località e centri interessati all’attraversamento:
 FROSOLONE – Borgata Cappiello – Tratturo Castel di Sangro-Lucera – 
        Borgata Casalotto – Borgata Casale - DURONIA
 E’ previsto:
 Frosolone: accoglienza, piccola colazione e visita al Centro Storico.
 Borgate Cappiello, Casalotto e Casale: accoglienza con prodotti tipi e 
        sorprese e cattedra culturale.
 Duronia: accoglienza con la sfilata della “Dodda”, visita alla Civita, 
        al Centro Storico e grande festa popolare di chiusura con gli 
        “Scacciapensieri”.
 
 
 
   |  |  
        |  | Per partecipare alla prossima edizione del 2014 visita il sito 
        ufficiale dell'Associazione 
        promotrice del "Cammina, Molise!"  
        
        www.laterra.org |  |                  
        |  |