|
|
|
|
Domenica
22 Giugno 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Punta Licosa da S. Marco di Castellabate
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 4 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione a
Punta Licosa |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
21 Giugno 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il fiordo di Furore, per scale e sentieri da Bomerano
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E+)
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse le soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
Fiordo di Furore |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
15 Giugno 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica e culturale
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Vico Equense da Massaquano
Appuntamento:
uscita Circumvesuviana di Vico Equense ore
9,00 per prendere autobus di linea per Massaquano delle 9,50
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E+)
Note supplementari:
durata: 5 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione
Vico Equense da Massaquano |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
14 Giugno 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Colli di San Pietro - Scaricatore - bagno
Appuntamento:
staz. Circumvesuviana di Piano di Sorrento
alle ore 9,00 per prendere poi il bus per S. Agata delle
9,30
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E+)
Note supplementari:
durata: 5 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione ai
Colli di San Pietro e Scaricatore |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
8 Giugno 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Parco regionale dei Campi Flegrei con visita-pranzo al
VITIGNO STORICO MIRABELLA
Appuntamento:
ore 9,30 LUCRINO: Vicino all’edicola della
Rotonda Cavani/Ristorante Ninfea (parcheggiare intorno al
lago Lucrino o nei pressi della piazzetta Italia). Fermata
Cumana Lucrino
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
durata: 4 ore escluso pranzo
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
Parco regionale dei Campi Flegrei |
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì
2 Giugno 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Dalle colline di Bacoli a Monte di Procida passando per Capo
Miseno
Appuntamento:
ore 9,30 RISTORANTE VILLA GERVASIO VIA
BELLAVISTA 176 BACOLI – NA
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
durata: 5 ore incluso pranzo
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione ai
Campi Flegreei |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
1 Giugno 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sentiero di Abu Tabela e dell'Orrido di Pino e Castello
Lauritano da San Lazzaro di Agerola
Appuntamento:
Ore 9,40 piazza circumvesuviana di
Castellammare di Stabia x prendere bus x Agerola oppure
direttamente a S.Lazzaro ore 10,50.
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse le soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
sentiero Abu Tabela |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
25 Maggio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sentiero e spiaggia di Tordigliano-Chiosse
Appuntamento:
piazza Circumvesuviana di Vico Equense ore
8,55; inizio sentiero di Tordigliano-Chiosse sulla statale
163 Amalfitana ore 10,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
Percorso: Statale 163 - sentiero di Tordigliano - Chiosse -
spiaggia piccola - spiaggia grande - e...ritorno
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione a
Tordigliano Chiosse |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
18 Maggio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Festa delle Oasi del Wwf - Riserva naturale dello Stato
"Cratere degli Astroni"
Appuntamento:
ingresso Oasi Wwf alle ore 09,45 (la visita
inizia alle ore 10,00)
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Medio-bassa (E-)
Note supplementari:
lunghezza 4-5 km con dislivello di 120 metri
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
Cratere degli Astroni |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
10 Maggio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
S.Maria del Castello (Vico Equense) - Capodacqua - Fiossa -
Montepertuso - Positano
Appuntamento:
uscita staz. Circumvesuviana di Vico Equense
ore 8,50 per prendere autobus di linea per S.Maria del
Castello delle ore 9,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Medio alta (E+)
Note supplementari:
7 Km intero percorso
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione a
Santa Maria del Castello |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
11 Maggio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione culturale
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Napoli, città dai mille volti: itinerario storico-culturale
Appuntamento:
1° appuntamento : ore 10:00 stazione circumv.
di Piazza Garibaldi, fuori libreria Feltrinelli; 2°
appuntamento: 10:30 davanti al Duomo
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Facile (T)
Note supplementari:
varie visite a musei, chiese, spettacoli con supplemento
biglietto
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione a
Napoli centro storico |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
4 Maggio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Monte Vesole da Trentinara (Cilento)
Appuntamento:
Vari punti d'appuntamento: vedere il dettagli
della scheda escursione
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E-)
Note supplementari:
7 km + 200 metri di dislivello
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione a
Monte Vesole da Trentinara |
|
|
|
|
|
|
|
Giovedì
1 Maggio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il Vallone delle Ferriere - parte alta (Amalfi)
Appuntamento:
di fronte allo svincolo autostradale A3 di
Angri ore 9,00 - alla piazza di Scala Centro ore 9,45
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
7 km + 300 metri di dislivello
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
Vallone delle Ferriere parte alta |
|
|
|
|
|
|
|
da giovedì a
domenica
24 - 27 Aprile 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
4 giorni di escursioni nell'isola di Ischia
Appuntamento:
Nella tarda mattinata di giocedì dal porto di
Pozzuoli
Modalità per partecipare:
Seguire le indicazioni della scheda sul
programma dettagliato, necessaria comunque l'iscrizione al GEN
Costo per partecipare:
Dipende dai vari fattori
Livello difficoltà:
escursioni di diverso livello di difficoltà
Note supplementari:
Pranzo a sacco, prima colazione e cena in hotel
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursioni
Ischia 2014 |
|
|
|
|
|
|
|
Lunedì
21 aprile 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sentiero degli Dei parte alta da Santa Maria del Castello
(Vico Equense)
Appuntamento:
nei pressi della Circumvesuviana di Vico
Equense ore 9,00: nei pressi della chiesa di S.Maria del
Castello ore 9,30
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
Lunghezza percorso 6 km a/r
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
Pasquetta sul sentiero degli Dei |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
13 aprile 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Castellammare di Stabia: Villa Arianna e Villa San Marco
Appuntamento:
Uscita Circumvesuvian di Via Nocera a
Castellammare di Stabia ore 8,50
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Facile (T)
Note supplementari:
Durata: intera mattinata
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione a
Castellammare di Stabia Villa Arianna
e Villa San Marco |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
12 aprile 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Orsano - Monte Muto " Con visita al castello di Lettere"
Appuntamento:
di fronte uscita staz. Circumvesuviana di
Castellammare di Stabia ore 9,00 per prendere autobus ore
9,20 per Lettere
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
Durata: 6 ore esclusa la visita al castello
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
Orsano, Monte Muto, Castello di
Lettere |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
6 aprile 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Vesuvio: Osservatorio Vesuviano e Bretella strada Matrone
Appuntamento:
uscita A3 di Torre del Greco ore 9,00;
incrocio della strada provinciale del Vesuvio con la
traversa Osservatorio ore 9.30
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
itinerario di difficoltà medio-bassa (E-)
Note supplementari:
6 ore A/R prazzo a sacco oppure è possibile prenotarlo al
ristorante sul posto
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'Escursione
al Vesuvio |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
5 aprile 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
S. Maria a Castello – Positano- Santa Maria a Castello
Appuntamento:
di fronte uscita staz. Circumvesuviana di Vico
Equense ore 9,00 per prendere autobus ore 9,20
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
alta (EE). Escursione per escursionisti allenati (per la
risalita da Positano a S. Maria)
Note supplementari:
4-6 ore intero percorso escluse le soste; dislivello 650m. in
salita
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
da Santa Maria del Castello a Positano |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
30 marzo 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il Sentiero degli Dei in costiera amalfitana
Appuntamento:
piazza Circumvesuviana di Castellammare di
Stabia ore 9,30 (del nuovo orario) per prendere autobus di
linea per Agerola delle ore 10,00, oppure in piazza di
Bomerano (Agerola) ore 10,45
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio-alta (E+)
Note supplementari:
4 ore escluse le soste; dislivello 150m. in salita; 700m. in
discesa
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
al Sentiero degli Dei |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
22 marzo 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Monte Cerreto dal traforo di Agerola (NA)
Appuntamento:
di fronte uscita staz. Circumvesuviana di
Castellammare di Stabia ore 9,30 per prendere autobus di
linea per Agerola
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
alta (EE)
Note supplementari:
Durata: 6 ore escluse le soste con dislivello in salita
650m, in discesa 700m.
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
al Monte Cerreto |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
16 marzo 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il Massiccio del Gauro
Appuntamento:
uscita tangenziale di Pozzuoli via Campana ore
9,30, all’uscita a destra a pochi metri Bar LA SOSTA
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio (E)
Note supplementari:
Durata: 3/4 ore comprese le soste per un percorso di 5,6 km
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione al
Massiccio del Gauro |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
15 marzo 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il Vallone delle Ferriere da San Lazzaro (Agerola)
Appuntamento:
uscita staz. Circumvesuviana di Via Nocera ore
8,45 per prendere autobus di linea per Agerola
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio-alta (E+)
Note supplementari:
Durata: 5 ore escluse le soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
al Vallone delle Ferriere |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
9 marzo 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il sentiero del Brigante da Colliano
Appuntamento:
A3 uscita Contursi ore 9,30. Proseguendo per
Colliano su SS91 dopo 1,7 Km fermarsi al primo spiazzo sulla
destra
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio (E)
Note supplementari:
Durata: 4 ore intero percorso: lunghezza 8 km
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
Sentiero del Brigante da Colliano |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
2 marzo 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
San Severino di Centola - Castelluccio - gole del Mingardo -
dalla stazione di Centola
Appuntamento:
uscita staz. ferroviaria di Centola ore 9,20
(per chi viene in treno o in auto)
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio (E)
Note supplementari:
Durata: 6 ore comprese tutte le soste e la sosta pranzo
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
San Severino di Centola |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
23 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sant'Agata - Sentiero Sirenuse- Grotta del brigante -
Malacocca - Sant'Agata
Appuntamento:
Ore 9,00 ritrovo all'uscita della
Circumvesuviana di Sorrento
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio-alta (E+)
Note supplementari:
4/5 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
Sentiero Sirenuse e Grotta del
Brigante |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
22 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sentiero degli dei parte alta - da S.Maria del Castello
(Vico Equense)
Appuntamento:
di fronte uscita staz. Circumvesuviana di Vico
Equense ore 9,00 per prendere autobus per S.Maria del
Castello delle ore 9,20
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Medio/alta (E+)
Note supplementari:
durata: 5 ore intero percorso incluse le soste, dislivello
500 metri
Link per maggiori info:
tutti i dettagli dell'Escursione
Sentiero degli dei parte alta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
16 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sentiero degli dei - Convento di S.Domenico - Chiesa di
S.Maria a Castro - Grotta del Prigioniero
Appuntamento:
uscita staz. di via Nocera ore 8,48 (solo su
prenotazione e previa disponibilità auto), piazza di
Bomerano (Agerola) ore 9,30
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
3 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
dettagli
escursione Sentiero degli Dei |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
9 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Grotta e sorgente della Sperlonga - Grotta dell'Eremita -
Convento S.Francesco
Appuntamento:
Piazza Circumvesuviana di Vico Equense ore
9,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
4 ore intero percorso
Link per maggiori info:
dettagli escursione
Grotta e sorgente della Sperlonga |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
9 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Parco Le Due Nevere (1037m slm) - cima Monte Vesole (1210m)
partendo da Trentinara
Appuntamento:
1°app.- uscita autostrada A3 di Battipaglia
ore 9,15; 2°app.- spiazzo sulla DESTRA subito dopo uscita
Capaccio Scalo ore 9,35
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E-)
Note supplementari:
4 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
dettagli
escursione Monte Vesole da Trentinara |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
8 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
S.Agata -sentiero sirenuse- Grotta del brigante -
Malacocca-S.Agata
Appuntamento:
Ore 9,00 ritrovo all'uscita della
Circumvesuviana di Sorrento
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
medio-alta (E+)
Note supplementari:
4/5 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dell'escursione
Sentiero Sirenuse e Grotta del
Brigante |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
1 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
S. Agata -sentiero sirenuse- Grotta del brigante-
Malacocca-S.Agata
Appuntamento:
Ore 9,00 ritrovo all'uscita della
Circumvesuviana di Sorrento
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E+)
Note supplementari:
4-5 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
dettagli
escursione Sant'Agata |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
2 febbraio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Parco Le Due Nevere (1037m slm) - cima Monte Vesole (1210m)
Appuntamento:
1°app.- uscita autostrada A3 di Battipaglia
ore 9,15; 2°app.- spiazzo sulla DESTRA subito dopo uscita
Capaccio Scalo ore 9,35
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E-)
Note supplementari:
4 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
dettagli
escursione Monte Vesole |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
25 gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Vico Equense- Arola- monte Comune_S. Maria al Castello-Bus
per Vico Equense
Appuntamento:
di fronte uscita staz. Circumvesuviana di Vico
equense ore 9,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E+)
Note supplementari:
4 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
dettagli
escursione Gen |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
26 gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
M.Tresino - Villaggio fantasma di S.Giovanni - Punta del
Pagliarolo (da zona Lago di Castellabate SA)
Appuntamento:
uscita autostrada A3 di Battipaglia ore 8,45 -
stazione di Agropoli ore 9,30
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
8 Km. intero percorso A/R con 400 metri di dislivello
Link per maggiori info:
dettagli
escursione
zona Lago di Castellabate |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
19 gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Verso la costa di Amalfi: "Dragonea – Albori - Raito"
Appuntamento:
Uscita casello autostradale di Vietri (alla
piazzola) ore 9.00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Bassa (T)
Note supplementari:
4 ore intero percorso escluse le soste (totele circa 5 km)
Link per maggiori info:
dettagli escursione |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
18 gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
S.Agnello-Trasaelle- Colli di fontanelle- Monte Vico Alvano-
Monte Comune- Preazzano- Bus per Vico Equense
Appuntamento:
di fronte uscita stazione Circumvesuviana di
S. Agnello ore 9,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E+)
Note supplementari:
5-6 ore intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info:
dettagli
escursione Vico Alvano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
12 gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione: Tra Sorrento e
Massa Lubrense: sui sentieri del Nuovo Progetto Tolomeo tra
i casali del Nastro d'Oro
Appuntamento:
davanti uscita
Circumvesuviana di Sorrento alle ore 9,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà: Medio (E)
Note supplementari: durata: 4 ore
intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info: Dettagli
escursione GEN |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
5 gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività:
Escursione naturalistica
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione: Agerola: Monte
Murillo da San Lazzaro (Agerola)
Appuntamento:
di fronte uscita
staz. Circumvesuviana di Via Nocera ore 9.30; oppure piazza
San Lazzaro ad Agerola ore 10.30
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà: Medio (E)
Note supplementari: durata: 3 ore
intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info: Dopo l'escursione
si potrà assistere alla discesa della stella cometa da Monte
Murillo |
|
|
|
|
|
|
|
Mercoledì
1 Gennaio 2014
|
 |
|
Tipo attività: Escursione
naturalistica + brindisi di Capodanno
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione: L'alta Via delle
colline orientali di Cava (Arco - Varco della Foce - Le
Creste) dall'Annunziata (Cava dè Tirreni)
Appuntamento:
di fronte uscita
A3 di Cava dè Tirreni ore 10,00
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il giorno
precedente l'escursione
Costo per partecipare: Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà: Medio-bassa (E-)
Note supplementari: durata: 3 ore
intero percorso escluse le soste
Link per maggiori info: Programma
dettagliato di questa
escursione di capodanno del GEN |
|
|
|
|
|
|