|
L'Arena di Verona è un anfiteatro romano
costruito nel I secolo d.c. I materiali utilizzati per la
costruzione del monumento sono omogenei in tutta la struttura,
segno che ha subito solo ristrutturazioni limitate, grazie alla
solidità della sua struttura. Le gradinate devono essere state
invece restaurate più volte, per via dell'usura continua a cui
sono sottoposte.
Situato nel centro storico di Verona, è sicuramente l'icona
della città.
Dal 1913 l'arena di Verona divienne il più grande teatro lirico
all'aperto del mondo e, con tale utilizzazione, venne così
salvata l'esigenza di conservare il carattere di ambiente per
spettacoli popolari, tutelando allo stesso tempo la dignità del
monumento.
L'anfiteatro ha inoltre ospitato negli ultimi anni anche
numerosi concerti di musica leggera, tutti di molto successo
anche grazie al prestigio di questo teatro unico nel suo genere
che ha portato a Verona e visto esibirsi importanti artisti
italiani ed internazionali.
|
|