VERONA

CERCA nell'intero

circuito di Fotoeweb.it

Arena di Verona

Castelvecchio

Ponte Castelvecchio

Casa di Giulietta Torre Lamberti

Ponte Pietra

Piazza Bra

Santuario Madonna di Lourdes

Hotel di Verona

 
 
   

Ponte di Castelvecchio

(detto anche Ponte Scaligero)

Ponte Castelvecchio Verona

 Ponte Castelvecchio di Verona

 

Verona Ponte_Castelvecchio

 Ponte Castelvecchio e fiume Adige

 

Veduta del ponte dal Castelvecchio di Verona

Ponte di Castelvecchio visto dal castello

 

 Ponte Scaligero

 Ponte Castelvecchio

 

Verona Ponte Scaligero

 Ponte Castelvecchio al tramonto

 

Verona foto Ponte_Scaligero al tramonto

Interno del Ponte Castelvecchio

 
 

Il Ponte di Castel Vecchio, detto anche ponte Scaligero, è un bel ponte medievale di Verona sul fiume Adige facente parte della fortezza di Castelvecchio.
Fu costruito a partire dal 1354 e completato nel 1356 su progetto di Guglielmo Bevilacqua.
Il ponte di Castel Vecchio venne fatto saltare il 24 aprile 1945 dai tedeschi in ritirata, insieme a tutti gli altri ponti di Verona, compreso il romano ponte Pietra.Nel dopoguerra furono deciso I lavori di ricostruzione che finirono il 20 luglio 1951. Per la ricostruzione del ponte fu importante l'opera dell'architetto Libero Cecchini che seguì i lavori dal 1949 al 1951, realizzando le ghiere esterne delle tre grandi arcate con marmi veronesi provendenti dalla Valpolicella (rosso verona, nembo rosato, biancone) e le strutture merlate soprastanti in laterizio.
Il ponte di Castel Vecchio merita sicuramente una visita soprattutto al tramonto quando il ponte acquisisce dei fastastici colori rosso/arancio.


 

 
 

Guarda le altre foto di Verona pubblicate in questo sito

Da visitare a Verona...

Panoramica della città di Verona

 

 

Cartina turistica della città di Verona

Cartina di Verona

(Clicca sull'immagine per l'ingrandimento)

 
   
 
 
   
 
Tutte le foto inserite nel presente sito sono state scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella sezione "Contatti"). Questa pagina è stata aggiornata nell'anno 2014.
 

Cerca nell'intero circuito del sito Fotoeweb.it