VERONA

CERCA nell'intero

circuito di Fotoeweb.it

Arena di Verona

Castelvecchio

Ponte Castelvecchio

Casa di Giulietta Torre Lamberti

Ponte Pietra

Piazza Bra

Santuario Madonna di Lourdes

Hotel di Verona

 
 
   

Torre Lamberti

Torre Lamberti di Verona

 Torre Lamberti di Verona vista da Piazza delle Erbe

 

Torre_Lamberti

Torre Lamberti di Verona vista da Piazza delle Erbe

 

Verona Torre_Lamberti

Torre dei Lamberti

 

 Torre_Lamberti vista da Piazza_dei_Signori

 Torre Lamberti di Verona vista da Piazza dei Signori

 

Scalinata interna Torre_Lamberti

 Scalinata all'interno della Torre Lamberti poco prima di raggiungere le campane

 

Campane di Torre_Lamberti

 Le campane della Torre dei Lamberti

 

Veduta di Verona dalla Torre Lamberti

 Veduta di Verona dalla Torre Lamberti con al centro il Duomo

 
 

La Torre Lamberti con i suoi 84 metri di altezza detiene il primato di edificio medievale più alto della città di Verona.
La torre fu voluta dalla potente famiglia Lamberti, che iniziò a farla costruire nel secolo XI. A quell'epoca risale la parte più bassa in conci di cotto e tufo. Nel 1140, fu eletta a torre civica e venne installata la prima campana. Nel 1272 gli statuti stabilirono che, oltre alla campana dell'Arengo, ve ne fosse anche un'altra, la Marangona, per segnalare l'inizio e la fine delle attività lavorative.
Oggi è possibile salire sulla sommità della Torre Lamberti grazie ad un'ascensore oppure tramite la lunga scalinata. Dalla sommità si potra poi ammirare un panorama a 360 gradi sull'intera città di Verona.

 

 
 

Guarda le altre foto di Verona pubblicate in questo sito

Da visitare a Verona...

Panoramica della città di Verona

 

 

Cartina turistica della città di Verona

Cartina di Verona

(Clicca sull'immagine per l'ingrandimento)

 
   
 
 
   
 
Tutte le foto inserite nel presente sito sono state scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella sezione "Contatti"). Questa pagina è stata aggiornata nell'anno 2014.
 

Cerca nell'intero circuito del sito Fotoeweb.it