|
Ponte
Pietra |

Ponte Pietra visto dal Lungadige Re
Teodorico |
|

Ponte Pietra visto dal belvedere di Castel
San Pietro |
|

Ponte Pietra col campanile del Duomo di Verona |
|

Tratto interno del Ponte Pietra con la
torre difensiva |
|

Veduta verso nord dal Ponte Pietra di
Verona |
|
|
Il
Ponte Pietra è un ponte romano sul fiume Adige che si
trova a nord della città di Verona.
La storia di questo ponte è stata molto travagliata, in quanto
ha subito diversi crolli durante la sua vita a causa di
inondazioni e guerre.
Nel 1945 il ponte Pietra venne minato e fatto saltare dai
tedeschi in ritirata, esplosione che lasciò integro solamente
l'arcata verso città. Il Ponte Pietra venne poi ricostruito
sulla base di un'ampia documentazione grafica e fotografica,
utilizzando i diversi metodi costruttivi adottati nelle varie
epoche: i lavori, iniziati nel 1957, si conclusero in marzo
1959. I lavori di ricostruzione furono diretti dall'architetto
Libero Cecchini che realizzò le grandi arcate in parte con i
marmi originali e in parte con laterizi e con marmi veronesi
provenienti dalla Valpolicella.
|
|
|
|
Guarda le altre foto di
Verona pubblicate in questo sito |

Panoramica della città di Verona
|
|
|

Cartina di Verona
(Clicca sull'immagine per l'ingrandimento) |
|
|
|
|
|
|
|
Tutte le foto inserite nel presente sito sono state
scattate da De Maio Agostino. Nel caso di pubblicazioni chiederne
l'autorizzazione gratuita (vedere la procedura indicata nella
sezione "Contatti").
Questa pagina è stata aggiornata nell'anno 2014. |
|