|
|
|
|
Mercoledì
31 dicembre 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
28 dicembre 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
21 dicembre 2014
|
|
Castello di Lettere e Grotte
di San Benedetto
Percorso: Frazione S. Nicola – Castello – grotte di S.
Benedetto (pitture rupestri) - tratto sentiero CAI 346
(antica via S. A. Abate-Angri-Corbara-Chiunzi, detto anche
“riviera dei fiori”) – Frazione S. Nicola
Escursione breve e ritrovo in sede CPS per assemblea soci,
tombolata e concerto coro CAI Stabia alla vicina chiesa di
S. Vincenzo |
|
|
|
|
|
|
|
|
Sulla via dei presepi
Sorrentini
Percorso: Stazione circum di Sorrento – rione S. Lucia –
Piazza S. Antonio – Piazza Veniero – Capodimonte –
Montecorbo.
Trasferimento in bus a S. Agnello – Trasaella – S. Agnello
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
14 dicembre 2014
|
|
Colline di Bacoli a Monte di
Procida
Percorso: Via Bellavista - Collina dei Pozzolani - Lago
Miseno - Casevecchie - Miseno - Via del Faro - pianoro di
Capo Miseno - spiaggia Miseno - grotte della Dragonara -
Miliscola - Falesie di Torrefumo - porto di Acquamorta -
Monte di Procida - strada Panoramica - Bacoli.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sulla
via delle sagre Sorrentine
Percorso: Stazione circumvesuviana di Sorrento – rione S.
Lucia– S. Antonio – Santa Maria del Toro – Priora – Acquara
– Pastena – Monticchio – Monte di Monticchio – Torca –
Fattoria di Luciella - Pineta Le Tore - Colli di Fontanelle
– S. Agnello.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sorgenti di Capodacqua e Trina del
Monte
Percorso a
circuito: Cimitero di Vico Equense 259m. - Grotta e sorgente
della Sperlonga 310m. - Trina del Monte 375m. - Sorgenti di
Capod'Acqua 520m. - Convento di S.Francesco 275m. - Cimitero
di Vico Equense.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
30 novembre 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
23 novembre 2014
|
|
Monte Gelbison da Novi Velia
Percorso a circuito: Fontana Fiumefreddo (1040m slm) -
Santuario della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia
(1705m) e viceversa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Verso l’isola di De Filippo
Isca da Sorrento
(È riproposto l’itinerario di sabato 15 che non è stato
effettuato causa meteo sfavorevole)
Percorso: Sant’Antonio - S. Maria del Toro –
Priora – S. Agata – Torca – Crapolla – tratto di sentiero
Cai 300 con panoramica sull’isola Isca – Monticchio – S.
Maria-Annunziata – Marina della Lobra – Massalubrense.
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
16 novembre 2014
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Verso l’isola di De Filippo
Isca da Sorrento
Percorso: Sant’Antonio - S. Maria del Toro –
Priora – S. Agata – Torca – Crapolla – tratto di sentiero
Cai 300 con panoramica sull’isola Isca – Monticchio – S.
Maria-Annunziata – Marina della Lobra – Massalubrense.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
19 ottobre 2014
|
 |
|
Descrizione:
Procida e Vivara
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 6/7 ore incluse le soste
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
18 ottobre 2014
|
 |
|
Descrizione:
Orsano (Lettere)- grotta del caprile / Terme di Stabia –
Pozzano – circum Stabia
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: Doppio itinerario
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione:
Lettere Chiaianiello e Circum Stabia |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
12 ottobre 2014
|
 |
|
Descrizione:
Montechiaro – Monte Sant’Angelo – Via Abbazia – Seiano
spiaggia
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 3 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Montechiaro – Monte Sant’Angelo – Via
Abbazia – Seiano spiaggia |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
11 ottobre 2014
|
 |
|
Descrizione:
Santa Maria del Castello - Montepertuso - Valle Pozzo -
Arienzo
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 4 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Santa Maria del Castello -
Montepertuso - Valle Pozzo - Arienzo |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
5 ottobre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sorrento - Priora - Monte Corbo - Santa Maria della Purità -
Pignatella
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 4 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Sorrento - Priora - Monte Corbo -
Santa Maria della Purità - Pignatella |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
28 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Cresta del Faito, Santuario S.Michele Fosse della neve,
Faggi secolari e eventuale ascesa al Molare
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 6 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Cresta del Faito |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
27 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Monte Vico Alvano - Colli di San Pietro - Scaricatore
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 6 ore escluse le soste +
bagno
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Monte Vico Alvano - Colli di San
Pietro - Scaricatore |
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
21 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Maiori-Minori: Il sentiero dei limoni
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 3 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Maiori-Minori: Il sentiero dei limoni |
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
20 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Punta e Cala di Recommone
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 2 ore escluse le soste +
bagno
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Punta e Cala di Recommone |
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
14 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Baia di Ieranto da Termini
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: durata 2.5 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
alla Baia di Ieranto |
|
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
7 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il Vallone delle Ferriere e delle Cartiere di Amalfi
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Note
supplementari: due diversi percorsi
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione al
Vallone delle Ferriere e delle
Cartiere di Amalfi |
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
6 settembre 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Punta S.Lazzaro - Tovere - Amalfi (via Maestra dei Villaggi)
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Livello
difficoltà: Media (E)
Note
supplementari: durata: 2,5 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
a Marciano |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
31 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Punta S.Lazzaro - Tovere - Amalfi (via Maestra dei Villaggi)
Modalità
per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo
per partecipare: Contributo di 3 euro a
persona per i non soci
Livello
difficoltà: Media (E)
Note
supplementari: durata: 3 ore escluse le soste
Link
per maggiori info: Visita la scheda dettagliata
dell'escursione
Punta S.Lazzaro - Tovere - Amalfi |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
24 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sorgenti della Salamandra e di S.Maria del M.Albino, Fontana
della Sgarrupa - da le Chiancolelle (Tramonti)
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media (E)
Note supplementari:
durata: 2 ore escluse le soste
Link per maggiori info: Visita
la scheda dettagliata dell'escursione
da le Chiancolelle (Tramonti) |
|
|
|
|
|
|
|
Gio-Ven
14-15 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Santa Maria - Monte Tre Calli - Bomerano
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media-Alta (E+)
Note supplementari:
durata: 4 ore escluse soste con concerto "Alba magica"
Link per maggiori info: Visita
la scheda dettagliata dell'escursione di
Santa Maria - Monte Tre Calli -
Bomerano |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
10 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
I Casali di Vico Equense
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse soste con bagno a fine escursione
Link per maggiori info: Visita
la scheda dettagliata dell'escursione
I Casali di Vico Equense |
|
|
|
|
|
|
|
Sab - Dom - Lun
9-11 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
"LA NOTTE DELLE STELLE" Weekend sugli Alburni
Modalità per partecipare:
Comunicare la propria adesione ai contatti
indicati all'interno della scheda
Costo per partecipare:
Vedere i costi indicati nel programma
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
A numero chiuso: i posti sono una ventina, è richiesto un
acconto di € 35.00
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata del
Weekend sugli Alburni |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
9 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Casali di Massa Lubrense alla marina della Lobra
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media/bassa
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse soste con bagno a fine escursione
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione ai
Casali di Massa Lubrense alla marina
della Lobra |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
3 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sentiero degli dei - Convento di S.Domenico - Chiesa di
S.Maria a Castro – Praiano e spiaggia della Gavitella
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse soste con bagno a fine escursione -
possibilità di pernottare al convento di San Domenico
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
Sentiero degli Dei, convento di San
Domenico, spiaggia della Gavitella |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
2 agosto 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Da Sorrento a punta Calcarella detta Pignatella
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media/bassa
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse soste con bagno a fine escursione
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione a
Punta Calcarella detta Pignatella |
|
|
|
|
|
|
|
Giov - Ven.
31 luglio - 1 agosto
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Faito: il Cammino dell'Angelo
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo libero a favore del Santuario
Livello difficoltà:
varie
Note supplementari:
possibilità di pernottare
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione al
Faito il Cammino dell'Angelo |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
27 luglio 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Santa Maria ai Monti per la Via delle Sorgenti (Agerola)
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 4 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione
a Santa Maria ai Monti |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
20 luglio 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Monte Raiamagra - da Lago Laceno, Bagnoli Irpino (AV)
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 3 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione
al Monte Raiamagra |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
13 luglio 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Voler Bene al Faito - giornata per la valorizzazione del
Faito -
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 4 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione
al Faito |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
6 luglio 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Il fiordo di Furore per il sentiero dei pipistrelli
impazziti
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 1,5 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione
con bagno al Fiordo di Furore |
|
|
|
|
|
|
|
Sabato
5 luglio 2014
|
 |
|
Organizzazione:
Gruppo Escursionisti Naturalisti (G.E.N.)
Descrizione:
Sorrento: Priora - Marciano: La Piccola Croazia
Modalità per partecipare:
Aderire telefonicamente possibilmente entro il
giorno precedente l'escursione
Costo per partecipare:
Contributo di 3 euro a persona per i non soci
Livello difficoltà:
Media
Note supplementari:
durata: 2,5 ore escluse soste
Link per maggiori info:
Visita la scheda dettagliata dell'escursione
Sorrento Priora Marciano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|