|
|
|
|
Foto QUIRINALE |
|
|
Ecco una selezione di
fotografie del Quirinale di Roma. Clicca sulla foto per ingrandire |
|
|
|
|
|

Piazza del Quirinale e Palazzo del Quirinale |
|

Piazza del Quirinale |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza del Quirinale |
|

Cortile interno del Palazzo del
Quirinale |
|
|
|
|
|
|
|

Il palazzo del Quirinale, facciata sulla piazza |
|

Campanile del Quirinale con bandiere |
|
|
|
|
|
|
|

Ingresso al Quirinale |
|

Piazzale del Quirinale |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza del Quirinale |
|

Palazzo della Consulta (a sinistra il Quirinale) |
|
|
|
|
|
|
|

Via del Quirinale |
|

Giardini del Quirinale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Palazzo del
Quirinale è uno dei simboli dello Stato italiano. Sorge
sull'omonimo colle di
Roma. È la residenza ufficiale del presidente
della Repubblica Italiana.
Costruito a partire dal 1583 da Papa Gregorio XIII, è uno dei più
importanti palazzi della capitale sia dal punto di vista artistico
sia dal punto di vista politico: alla sua costruzione e decorazione
lavorarono insigni maestri dell'arte italiana come Pietro da Cortona,
Domenico Fontana, Ferdinando Fuga, Carlo Maderno, Giovanni Paolo
Pannini e Guido Reni.
Sino al 1870 fu la residenza estiva del Romano Pontefice, per poi
diventare palazzo reale dei Savoia. Con la proclamazione della
Repubblica, avvenuta dopo il referendum istituzionale del 2 giugno
1946, l'edificio divenne definitivamente la sede del Capo dello
Stato repubblicano.
Altre info sul
Quirinale sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|