|
|
|
|
FOTOGRAFIE DI ROMA |
|
|
Ecco una selezione di
fotografie di Roma. Clicca sulla foto per ingrandire |
|
|
|
|
|

Roma: Colosseo |
|
|
|
|
|
|
|

Colosseo visto da via dei Fori imperiali |
|

Colosseo visto da via Celio Vibenna |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza
di Spagna |
|

Trinità
dei Monti |
|
|
|
|
|
|
|

Laghetto di Villa Borghese di Roma |
|

Giardini di
Villa Borghese |
|
|
|
|
|
|
|

Altare della Patria |
|
|
|
|
|
|
|

Altare della Patria (scalinata principale) |
|

Altare della Patria |
|
|
|
|
|
|
|

Basilica di San Pietro |
|

Piazza di San Pietro vista dalla Basilica di San Pietro |
|
|
|
|
|
|
|

Musei Vaticani |
|

Musei Vaticani |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza del Quirinale e Palazzo del Quirinale |
|

Piazza del Quirinale |
|
|
|
|
|
|
|

Castel Sant'Angelo |
|

Angelo di bronzo sulla sommità di Castel Sant'Angelo |
|
|
|
|
|
|
|

Ponte Sant'Angelo |
|

Ponte Sant'Angelo visto dal Castel Sant'Angelo |
|
|
|
|
|
|
|

Fontana di Trevi |
|
|
|
|
|
|
|

Fontana di Trevi |
|

Piazza di Trevi |
|
|
|
|
|
|
|

Foro Traiano |
|

Colonna di Traiano e Basilica Ulpia |
|
|
|
|
|
|
|

Mercati
Traianei |
|

Basilica Ulpia del
Foro di Traiano |
|
|
|
|
|
|
|

Arco di Settimio Severo |
|

Arco di Settimio Severo |
|
|
|
|
|
|
|

Palatino |
|
|
|
|
|

Arco di Costantino e Colosseo |
|

Arco di Costantino |
|
|
|
|
|
|
|

Arco di Tito
|
|

Arco di Tito visto dal
Colle Palatino |
|
|
|
|
|
|
|

Foro
Romano |
|

Via
Sacra |
|
|
|
|
|
|
|

Il laghetto artificiale di Roma Eur |
|

Roma Eur: Obelisco Novecento di Arnaldo Pomodoro |
|
|
|
|
|
|
|

Palazzo della Civiltà Italiana |
|
|
|
|
|
|
|
|

Via dei Fori Imperiali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Piazza Navona |
|

Piazza Navona |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza
Venezia vista dall'Altare
della Patria |
|

Palazzo
Assicurazioni Generali in Piazza Venezia |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza della Repubblica di Roma |
|

Piazza
Barberini |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza Campidoglio |
|

Scalinata del
Campidoglio |
|
|
|
|
|
|
|

Montecitorio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Il fiume
Tevere a Roma |
|

Il fiume Tevere a Roma |
|
|
|
|
|
|
|

Isola Tiberina |
|

Ponte d'accesso all'isola Tiberina |
|
|
|
|
|
|
|

Bocca
della verità |
|

Piazza
Bocca della verità di Roma |
|
|
|
|
|
|
|

Pantheon |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Veduta del Colle del
Gianicolo |
|

Via
Passeggiata del Gianicolo |
|
|
|
|
|
|
|

Facciata della
basilica di San Paolo fuori le mura |
|

Interno
della basilica di San Paolo fuori le mura |
|
|
|
|
|
|
|

Teatro
di Ostia antica |
|

Ostia
antica |
|
|
|
|
|
|
|

Chiesa Sant'Aurea del borgo di Ostia |
|

Castello di Ostia borgo medievale |
|
|
|
|
|
|
|

Veduta del Circo Massimo dal Palatino |
|

Il Circo Massimo e i resti dei palazzi imperiali sul
Palatino |
|
|
|
|
|
|
|

Piazza del Popolo vista dalla terrazza del Pincio |
|

Piazza del Popolo con obelisco Flaminio |
|
|
|
|
|
|
|

Santa Maria Maggiore: veduta dell'abside |
|

Santa Maria Maggiore: facciata principale |
|
|
|
|
|
|
|

Terme di Caracalla |
|

Terme di Caracalla |
|
|
|
|
|
|
|

Roma colle del Celio: Villa Celimontana |
|

Roma colle del Celio: Chiesa di San Gregorio al
Celio |
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma è la capitale
della Repubblica Italiana. È il comune più popoloso e più esteso
d'Italia ed è tra le maggiori capitali europee per grandezza del
territorio; per antonomasia, è definita l'Urbe e la Città eterna.
Nel corso della sua trimillenaria storia, è stata la prima grande
metropoli dell'umanità. Fu capitale dell'Impero romano, che
estendeva il suo dominio su tutto il bacino del Mediterraneo e gran
parte dell'Europa, e dello Stato Pontificio, sottoposto al potere
temporale dei Papi. Roma è la città con la più alta concentrazione
di beni storici e architettonici al mondo. Nel 1980, insieme alle
proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la
basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista
dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Roma è l'unica città al mondo ad
ospitare al proprio interno uno stato straniero, l'enclave della
Città del Vaticano.
Per la sua vastità di siti e reperti archeologici, Roma è spesso
definita museo a cielo aperto. La culla della storia di Roma è il
Palatino, sotto il quale si trovano il
Foro Romano, i Fori Imperiali
e i
Mercati di Traiano. A non molta distanza si trova il Colosseo,
il monumento simbolo dell'antica Roma; sul vicino colle Oppio si
trovano i resti della Domus Aurea, la casa d'oro di Nerone. Fuori
dal centro abitato, si trovano gli scavi di Ostia; il mausoleo di
Cecilia Metella, il Castrum Caetani, il sepolcro degli Scipioni e la
villa dei Quintili sull'Appia Antica.
A Roma l'offerta museale è molto vasta per quantità e qualità a
partire dai
musei Vaticani (più di quattro milioni di visitatori
ogni anno); nel solo Municipio I (Roma Centro Storico) sono presenti
103 musei.
Le principali piazze di Roma, nate durante il rinascimento o il
periodo barocco, sono:
piazza di Spagna,
piazza Navona, piazza del
Popolo, piazza della Repubblica, piazza Venezia, piazza Colonna,
piazza Farnese, largo di Torre Argentina, Campo de' Fiori e
piazza
San Pietro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|