|
|
|
|
Domenica
28 giugno 2015
e lunedì
|
|
Sulle orme di san Pietro, da
Monticchio (Massa Lubrense) eventualmente
proseguendo il giorno dopo a Crapolla
Itinerario g 28/06: Monticchio – Pastena – Acquara –
Montecorbo – Bagni Regina Giovanna – e ritorno a Monticchio
per partecipare alla “sagra della lumaca” con spettacoli di
canti e balli folkloristici (gruppo “i vatt’a vott”), a
seguire con ausilio di torce personali > Metrano – Casa –
Termini – Nerano – Marina del Cantone > pernottamento in
spiaggia con sacchi a pelo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Verso i prati di cesina, da
Arola (Vico Equense)
Itinerario: Arola 400m. – via Lavinola – prati di cesina
525m – via Veterina - Arola – Fornacelle 200m – Seiano 80m -
spiaggia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
Vallone delle Ferriere e
delle Cartiere di Amalfi, da Pontone (1°) e da
San Lazzaro di Agerola (2°)
1° Itinerario: Pontone (Scala) 320m. - ruderi delle Ferriere
213m. - ruderi Centrale idroelettrica 171m. - ruderi antiche
Cartiere 140m. - duomo di Amalfi - arsenali - spiaggia con
possibilità di bagno ad Amalfi - autobus per Meta o per
Pontone.
2° itinerario: S. Lazzaro 670 m.- monte Murillo 880
m–Madonna dei fuondi 580 m. - Pogerola 340 m. - ruderi
antiche Cartiere 140 m. dove ci si incontra e si prosegue
col gruppo del 1° itinerario) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cala di Recommone
per le Sirenuse da Massa Lubrense
Percorso: Massa Lubrense – S. Maria - Termini 326m. - Nerano
169m. - Cala di Recommone - bagno - Marina del Cantone -
bagno - autobus di linea per Sorrento o ritorno a piedi a
Massa Lubrense.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marciano: La Piccola Croazia,
sui sentieri del Nuovo Progetto Tolomeo
Percorso: Massa Lubrense – Santa Maria – Marciano – spiaggia
“le fontane” (Capitan Cook) – e ritorno |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Pistillo del Faito
dalla stazione funivia Faito
Percorso: piazzale funivia – Pian del pero – monte conocchia
– il pistillo – casina forestale – Santa Maria del Castello.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Monte Nuovo e Lago D'Averno
- Escursione con pranzo in azienda agricola
Percorso: Lucrino Piazza Italia – Via Turino- sentiero per
centro visite Oasi Monte Nuovo- Fumarole - orlo del cratere
- vetta Belvedere 134m. –ritorno al sentiero per Lago D'Averno
– via Averno- Grotta detta della Sibilla- Giardini
dell’Orco- Grotta di Cocceo- Sentiero lago-Tempio di Apollo
– Cantine dell’Averno. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Primo MEETING INTERREGIONALE
FIE: Oasi Diga Alento
Partenza escursione sul sentiero circumlacuale del lago
dell’Alento ore 8:30 (1° gruppo) ore 9:00 (2° gruppo)
(livello di difficoltà E)
Partenza escursione nell’oasi naturalistica ore 9:30 (1°
gruppo) ore 10:00 (2° gruppo) (livello di difficoltà T)
Pranzo self service dalle ore 13:00
Escursione in battello dalle ore 15:00
Meeting dei Soci FIE dalle ore 17:00 alle 18:30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Baia di Ieranto da Monticchio
e da Nerano (Massalubrense)
Itinerario lungo: Monticchio – Casa - Termini 323m. (Massalubrense)
- Nerano 196m. - Casina Rossa - Oasi FAI - Baia di Ieranto -
Nerano (si prende autobus di linea per il ritorno).
Itinerario breve: Nerano 196m. - Casina Rossa - Oasi FAI -
Baia di Ieranto - Nerano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ven - Dom
1-3 maggio 2015
|
|
Parco nazionale del Gargano |
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Sentiero degli Dei da
Bomerano Percorso: Bomerano (Agerola) 638m. -
Grotta Biscotto 528m. - Colle Serra 578m. - i Cannati 537m.
- Grotte 448m. - Nocella 420m. - e... ritorno. Oppure da
Nocella scale per Arienzo dove si prende autobus per
Sorrento/Meta. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2° Edizione "Giornata Amico del Parco"
Area Naturalistica di Frassineto
Percorso: attraversamento della quasi intera
perimetrazione del parco per raggiungere l'area attigua
denominata "Cappella della Serra"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
Sabato dei Fuochi sul Monte Somma:
alla croce di punta nasone, dal santuario di Santa Maria a
Castiello, Somma Vesuviana (NA) Percorso: Santuario
di Santa Maria a Castiello 400m. - Punta Nasone ad una quota
di 1132 m. s.l.m.. lunghezza: 4 km. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal
Porto di Pozzuoli all'arenile di
Bagnoli (trekking urbano passando per i pontile
restaurato dell’ex Italsider) Percorso:
Pozzuoli centro-Tempio di Serapide- Porto- Darsena Rione
Terra-Vicoli del Porto- Lungomare Sandro Pertini- La Pietra
–Dazio-Bagnoli Pontile ex Italsider – Arenile di Bagnoli
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
San Severino di Centola -
Castelluccio - gole del Mingardo, dalla stazione di Centola
Percorso a circuito: stazione ferroviaria di Centola - Borgo
di S. Severino - Epitaffio - passo dell'Annunziata -
Castelluccio di Montelmo - gole del Mingardo - ruderi ponte
medioevale - staz. di Centola. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Dalle acque sorgive al mare della costiera:
“Santa
Maria ai Monti”
dalla galleria delle palombelle (Agerola)
Percorso: traforo di Agerola 700m. – Santa Maria ai
Monti 1039m. – Scala 380m. – Ravello 305m. – Torello 235m. –
Minori.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Punta San Lazzaro - Tovere -
Amalfi: La Via Maestra dei
Villaggi Percorso: Punta S.Lazzaro (Agerola) 650m.
- Tovere (Conca dei Marini) 410m. - Vettica Minore 184m. -
Lone 175m. - Pastena 205m. - Vallone il Cieco 101m. - Amalfi
- ritorno ad Agerola o per Sorrento con autobus di linea. |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
22 febbraio 2015
|
|
Sorrento - Priora - Monte
Corbo - S.Maria della Purità - Pignatella (per SantaMaria
del Toro)
e Festa sociale per il decennale
dell’associazione Percorso a circuito:
Circumvesuviana di Sorrento - S.Maria del Toro 240m. -
Priora 250m. - Montecorbo 200m. - Chiesa di S.Maria della
Purità - Capo di Sorrento 100m. - Punta della Calcarella
(spiaggia Pignatella) - Montecorbo 200m - Capo di Sorrento o
Massa lubrense - ritorno alla Circumvesuviana di Sorrento
con bus di linea. |
|
|
|
|
|
|
|
Domenica
15 febbraio 2015
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Monte Fammera da Esperia
Percorso a circuito: Localita Tasso di Esperia (650 mslm),Valle
Gaetano (850m), Fammera di Spigno, Cresta Sud, cima Monte
Fammera (1168m) e ritorno
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Verso il mare:
Silenzio Cantatore – Massa
Lubrense Percorso: Meta di Sorrento
– SS trinità di Piano di Sorrento – Parco del principe e
castello colonna a Colli di S. Pietro – Silenzio Cantatore –
Colli di Fontanelle – Picco S. Angelo – S. Agata –
Monticchio – Massa Lubrense.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|