|   | 
                
                 Catacombe di San Gennaro 
                Le Catacombe di San 
                Gennaro sono antiche aree cimiteriali sotterranee risalenti al 
                II secolo e rappresentano il più importante monumento del 
                Cristianesimo a Napoli. Le catacombe di San Gennaro si 
                compongono di due livelli non sovrapposti. L'ingresso alle 
                catacombe è collocato attualmente nei pressi del retro della 
                chiesa dell'Incoronata a Capodimonte: una scala conduce 
                direttamente al primo livello delle catacombe; qui è visibile, 
                tra l'altro, il più antico ritratto conosciuto di san Gennaro, 
                risalente al V secolo, che raffigura il martire tra una bambina 
                ed una donna e con il capo sormontato dalla scritta Sancto 
                Martyri Januario (vedi foto sopra). Qui vennero traslate le 
                spoglie di San Gennaro (dopo il suo martirio nell'anno 305). Da 
                quel momento la catacomba divenne centro di culto del martire 
                che tanta importanza avrà nella storia della città, e col tempo 
                le catacombe ne assunsero il nome, divenendo così le Catacombe 
                di San Gennaro. Questa grande devozione portò ad uno sviluppo 
                straordinario delle catacombe: le tombe si moltiplicarono, gli 
                ambulacri furono prolungati, nuovi cubicoli furono aperti e 
                decorati, e quando le pareti degli ambulacri non bastarono più, 
                le tombe furono scavate persino nel suolo. Purtroppo dopo il 
                trafugamento delle reliquie di San Gennaro nel 831, per le 
                catacombe cominciò un periodo di abbandono e di decadenza. 
                Durante la Seconda guerra mondiale le catacombe furono adattate 
                ed utilizzate dalla popolazione napoletana come rifugio 
                antiaereo, e per questo subirono ulteriori danni di non poco 
                conto. 
                
                Catacombe di San Gennaro, Via Tondo di Capodimonte,13 - 
                Basilica del Buon Consiglio 
                Visite guidate ogni ora 
                dal lunedì al sabato dalle 10,00 alle 17,00 
                domenica dalle 10.00 alle 13.00 
                 
                Per disabili: 
                dalle ore 10.00 alle 13.00 
                accesso da Vicoletto S. Gennaro dei Poveri, 22 -adiacente 
                ospedale S. Gennaro -  
                 
                Come arrivare alle Catacombe di San Gennaro:  
                in auto _ tangenziale di Napoli _ uscita Capodimonte _ a 50m 
                sulla destra parcheggio.  
                in Bus _ da museo archeologico _ Bus linea R4 - c63 - 178 
                (fermata Capodimonte).  
                in Metro:  
                Fermata Cavour + bus 178 – c63  
                Fermata Museo + bus 178 – c63 – R4  
                Autobus “Citysightseeing”, con partenza da Piazza Municipio - 
                Largo Castello  
                (Linea A- Rossa): scendere alla fermata 7 (Capodimonte).  | 
                  |