|   | 
                
                 Palazzo Reale di 
                Napoli 
                Il Palazzo Reale è 
                il maggior monumento Napoletano del Rinascimento, del Barocco e 
                del Rococò, sorto nel 1601 per volere del Conte de Lemos che 
                affidò i lavori a Domenico Fontana, lavori conclusi nel 1644. 
                Nella metà dell'Ottocento Gaetano Genovese realizzò la grandiosa 
                e scenografica facciata e il Giardino Pensile. L'edificio - che 
                ospita il Museo dell'Appartamento Storico, la Biblioteca 
                Nazionale e il meraviglioso Teatro di Corte - si sviluppa su tre 
                ordini con la facciata Vanvitelliana, restaurata in seguito dal 
                Genovese, dove nel 1888 furono sistemate in apposite nicchie le 
                grandi statue dei più rappresentativi sovrani di Napoli: Ruggero 
                il Normanno, Federico II, Carlo d'Angiò, Alfonso d'Aragona, 
                Carlo V, Carlo di Borbone, Gioacchino Murat e Vittorio Emanuele 
                II. Di grande bellezza scenografica sono il cortile e lo scalone 
                d'onore. 
                Visite Guidate di circa 80 minuti.  
                Il Palazzo Reale si trova in Piazza del Plebiscito n.1; 
                telefono: 081/5808111   | 
                  |