|   | 
                
                 Museo di Capodimonte 
                Il Museo Nazionale 
                di Capodimonte si trova a Napoli nella
                
                Reggia di Capodimonte, edificio disegnato dall'architetto 
                romano Antonio Canevari per il re Carlo di Borbone. All'interno 
                sono ospitate le Gallerie Nazionali di Capodimonte, la più 
                importante e ricca pinacoteca dell'Italia meridionale, nonché 
                una delle più importanti d'Italia. Le gallerie custodiscono la 
                straordinaria Collezione Farnese con opere dei più grandi 
                maestri italiani dal Rinascimento al barocco, la Collezione 
                Borgia e poi agli ultimi piani la galleria della storia della 
                scuola napoletana. Il museo di Capodimonte non ospita solo 
                dipinti, ma anche sale espositive appartenenti ai reali di 
                Napoli, una ricca collezione di Porcellana di Capodimonte che 
                consiste in una produzione di ceramiche di pregiatissima 
                fattura, creata dal re Carlo di Borbone e sua moglie Maria 
                Amalia di Sassonia intorno al XVIII secolo. Per ulteriori 
                informazioni consultare il sito del
                
                Museo di Capodimonte.  
                 
                Come arrivare al museo di Capodimonte di Napoli: 
                dall’autostrada tangenziale uscita Capodimonte  
                dall’aeroporto Alibus fino a piazza Municipio e autobus C63/ R4
                 
                dalla stazione FS metropolitana linea 2 direz. Pozzuoli fermata 
                Cavour  
                e autobus da piazza Museo 178 / M2 / 201;  
                metropolitana linea 2 direz. Pozzuoli fermata Montesanto  
                e autobus da piazza Dante C63 / R4  
                dalla stazione marittima (porto di Napoli) da piazza Municipio 
                autobus C63 /R4  
   | 
                  |