|   | 
                
                 Parco di Capodimonte 
                di 
                Napoli 
                Il Parco di 
                Capodimonte si trova adiacente al famoso Museo di Capodimonte di 
                Napoli. Il parco fu voluto da Carlo III di Borbone nel 1734. Fu 
                concepito inizialmente come riserva da caccia ma con il Re 
                Ferdinando II fu trasformato in giardino all'inglese, assumendo 
                l'aspetto che conserva attualmente. Il Parco di Capodimonte si 
                estende su un'area di 134 ettari ed è la maggiore area verde 
                della città di Napoli. Nell'area strettamente adiacente il Museo 
                di Capodimonte, oltre alla Reggia, vi sono diversi fabbricati 
                edificati principalmente nel 700: il Casino dei Principi, il 
                Palazzo Palazzotti, le Scuderie e la Chiesa di San Gennaro di 
                Ferdinando Sanfelice. Oltre la Porta di Mezzo, a poche centinaia 
                di metri dalla Reggia di Capodimonte, si entra nel parco vero e 
                proprio, con cinque viali principali che hanno vari bivi e 
                diramazioni, per un complessivo numero di oltre 100 tra vialetti 
                e sentieri. I cinque viali iniziano in un grande piazzale nel 
                quale sono presenti varie statue settecentesche. Nell'area che 
                si trova oltre la Porta di Mezzo vi sono vari fabbricati, 
                edificazioni, statue e fontane. I principali sono l'Edificio 
                Torre, la Real Fabbrica delle Porcellane, la Vaccheria, il 
                Casino della Regina, il Fabbricato Cataneo. Oggigiorno, 
                Capodimonte è comunque un punto obbligato in una visita a Napoli 
                vista la presenza di aree verdi e beni culturali ma soprattutto 
                per la quiete e la tranquillità difficilmente trovabili in altre 
                zone del capoluogo partenopeo. Negli ultimi anni la 
                Podistica Bosco di Capodimonte organizza in autunno nel Parco 
                una gara podistica "Autunno al Bosco" sulla distanza di 10 
                chilometri. 
   | 
                  |